Partita da Piazza Plebiscito lo scorso maggio nell’ambito di "Futuro Remoto", domani alle 11.Potrebbe interessarti
Napoli, capitale del racket: estorsioni e contrabbando regnano sovrani, furti d'auto sul podio nazionale
Amianto, condanna storica a Nola: oltre un milione di euro alla famiglia dell'operaio morto
Dal MIT 48 milioni per Capri e Nola: via ai lavori sulle condotte idriche strategiche
Napoli, torna subito libero per motivi di salute il broker della droga Mario Cardillo
Ad anticipare i temi dell’innovazione e del futuro delle Università italiane, prima del dibattito, ci sarà la presentazione del libro “Università Quarta Dimensione” (Mimesis Edizioni, 2017) scritto dal Rettore dell’Università Suor Orsola Benincasa, Lucio d’Alessandro, che sarà stimolato dalle domande degli studenti con il coordinamento di Mimmo Petrazzuoli, presidente dell’Assemblea Forum Regionale della Gioventù. I parametri di una buona formazione universitaria, gli antidoti alla fuga dei cervelli, le quattro missioni delle Università del Terzo Millennio, il rapporto tra atenei ed imprese e la nuova condizione dei giovani sono alcuni dei grandi temi affrontati nel suo libro da Lucio d’Alessandro che da tre anni ricopre anche la carica di vicepresidente della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane. Start Cup Campania è il Premio per l’Innovazione promosso dalle Università campane e finalizzato a mettere in gara gruppi di persone che elaborano idee imprenditoriali basate sulla ricerca e l'innovazione. La gara si inserisce nel contesto del Premio Nazionale per l'Innovazione (PNI), una competizione analoga organizzata a livello nazionale da diverse università italiane, alla quale prendono parte i vincitori delle edizioni locali. Il montepremi ammonta a dodici mila euro per studenti, laureati, docenti e personale amministrativo delle sette Università campane.





