Presentata al Comune di Napoli, alla presenza dell’Assessore ai giovani e alle politiche giovanili Alessandra Clemente, SOSocial: applicazione mobile rivolta a coloro che dovessero trovarsi a vivere situazioni di estrema necessità. Il progetto è stato sviluppato nel 2015 dal giovane stabiese Giuseppe Caruso, laureato cum laude in Comunicazione pubblica, sociale e politica, al fine di offrire un valido strumento atto tutelare la sicurezza personale attraverso la rapida diffusione delle richieste di aiuto in casi di emergenza. L’idea alla base di questo progetto nasce nel 2009 in seguito al devastante terremoto dell’Aquila. L’uso dell’applicazione può consentire agli utilizzatori di agevolare le operazioni di soccorso mediante la localizzazione e la condivisione automatica della propria posizione geografica. SOSocial, oltre che nelle calamità naturali, è stata pensata per funzionare nelle diverse situazioni di pericolo in cui si presenta la necessità di ricevere soccorso immediato. Può difatti essere utilizzata dalle vittime di un incidente, di un malore, di un sequestro, di un’aggressione. Il suo funzionamento è molto semplice e intuitivo: attraverso la sola pressione del dito su un apposito tasto gli utenti possono lanciare un messaggio di SOS direttamente dal proprio device, condividendolo in tempo reale sui propri canali sociali, in particolar modo su Facebook e Twitter, e via sms fino a un massimo di cinque persone. Prevista, inoltre, la presenza di un allarme sonoro in grado di attirare l’attenzione delle persone presenti in prossimità di colui che chiede di essere assistito. L’app, disponibile in lingua italiana e inglese, è scaricabile gratuitamente da Google Play per i dispositivi Android. Pochi giorni prima di presentare le proprie dimissioni, l’Assessore all’innovazione tecnologica Giuseppe Iozzino del Comune di Castellammare di Stabia ha tenuto a esprimere a mezzo mail, unitamente al Sindaco e all’intera Amministrazione, il proprio entusiasmo per l’iniziativa promossa dal proprio concittadino. Già in passato il Forum dei Giovani aveva conferito al ragazzo la propria menzione d’onore per aver contribuito a migliorare le condizioni di sicurezza dei cittadini e per aver dato lustro alla città nel campo della ricerca e dello sviluppo delle nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione.
Diamante – L’esito delle autopsie non lascia spazio ai dubbi: Tamara D’Acunto e Luigi Di… Leggi tutto
Napoli - Il corpo di Michele Luca Noschese, noto nel mondo della musica elettronica come… Leggi tutto
L’attesa era alta, le speranze pure, ma anche stavolta il “6” del SuperEnalotto ha deciso… Leggi tutto
Un’estrazione che farà parlare, quella di oggi, per il Lotto e il 10eLotto. I numeri… Leggi tutto
Napoli – “I dati diffusi dal ministro della Giustizia Carlo Nordio sul numero dei suicidi… Leggi tutto
Catania – Si è finto appartenente alle forze dell’ordine per estorcere denaro a un’anziana, ma… Leggi tutto