Tv

”SangheNapule” Saviano e Borrelli raccontano Napoli a Rai 3

Condivid

Quanto è religione e quanto superstizione? Quanto è fede e quanto paganesimo il rito devoto a San Gennaro? È il sangue il filo conduttore di uno spettacolo di parole, luci e suoni, con la colonna sonora originale eseguita dal vivo. E’ ‘Sanghenapule’, lo spettacolo portato in scena da Mimmo Borrelli e Roberto Saviano al ‘Piccolo Teatro di Milano’, prodotto per la Tv da Rai Cultura che lo propone domenica 17 settembre alle 22.30 su Rai 3, nell’antivigilia della celebrazione di San Gennaro, patrono di Napoli, e in replica martedì 19 settembre alle 21.15 su Rai5, nel giorno della festività. Protagonista è il sangue che si scioglie, rinnovando ogni anno il patto tra San Gennaro e la sua gente; è il sangue dei primi martiri cristiani, ma anche quello dei “martiri laici” della repubblica partenopea, che a fine Settecento tentò di opporre l’ideale democratico all’oppressione borbonica; è l’emorragia dell’emigrazione nei primi decenni del Novecento, quando migliaia e migliaia di italiani varcarono l’oceano in cerca di un futuro migliore; è il sangue versato sotto le bombe della Seconda Guerra mondiale; è, infine, quello degli agguati di camorra. Borrelli e Saviano raccontano di che sangue sia fatta la città partenopea, senza ipocrisia né retorica, in uno spettacolo che intreccia la narrazione alla poesia, esaltando la lingua napoletana in tutta la sua barocca bellezza. Un viaggio nel cuore di Napoli, città di sangue e di lava incandescente, ricca di mistero e contraddizione. “Sanghenapule” è una produzione del Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa. Regia: Mimmo Borrelli. Testo e drammaturgia: Roberto Saviano e Mimmo Borrelli. Musiche, esecuzione ed elettronica: Gianluca Catuogno e Antonio Della Ragione. Luci: Cesare Accetta. Scene: Luigi Ferrigno. Costumi: 0770. Per la ripresa televisiva, coordinamento editoriale: Felice Cappa; direttore della fotografia: Riccardo De Poli; regia Tv: Marco Odetto.


Articolo pubblicato il giorno 16 Settembre 2017 - 15:42
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Circumvesuviana, risolto il blackout ma i treni si fermano a Castellammare

E' durato poco meno di mezz'ora la regolarità del servizio treni della Circumveviana dopo il… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 11:55

Ciclomotore da collezione rubato 27 anni fa a Pisa ritrovato ad Arzano

Arzano Era l'anno 1998 quando in provincia di Pisa, Toscana, venne rubato ad una donna… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 09:53

Napoli: sequestrata pistola portachiavi, l’arma tascabile che sconvolge il mercato nero

Villaricca – Un’arma tanto piccola quanto letale: i Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli hanno… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 09:46

Blackout a Porta Nolana, paralizzata la Circumvesuviana

Napoli – Un blackout elettrico nella zona di Porta Nolana ha mandato completamente in tilt… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 09:33

Napoli, arrestato “corriere-mulo”: aveva 10 ovuli nel retto

Napoli– I carabinieri del Nucleo Operativo di Napoli Centro hanno inferto un duro colpo al… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 09:06

Chiara Francini presenta il suo romanzo “Le querce non fanno limoni”

L’attrice, conduttrice televisiva, show woman ed autrice toscana Chiara Francini, nella suggestiva cornice della chiesa… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 08:50