#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
18.1 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Rolling Stones: sessanta mila fan a Lucca celebrano l’icona del Rock

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...
Lucca vestita a rock per l’evento degli eventi. In sessanta mila hanno atteso trepidanti l’unica data italiana di No Filter Tour, in giro per l’Europa. I Rolling Stones hanno fatto la storia e continuano ad esserne protagonisti indiscussi da oltre cinquant’anni. Una storia capace di far aumentare il costo di un biglietto fino a mille e trecento euro. Ma ben investiti. Questo è il caso di dire che la spesa sia valsa l’impresa: uno show sensazionale dell’ineguagliabile Mick Jagger con l’evergreen Keith Richards e gli insostituibili Ronnie Wood e Charlie Watts. Una emozione unica tra i fumi rossi del concerto e i fan deliranti. Arrivati a Pisa lo scorso giovedì, hanno trascorso un paio di giorni a Firenze dove il frontman del gruppo britannico ha trovato il tempo per ammirare il David di Michelangelo e deliziarsi della cena preparata dallo chef pluristellato Michelin, Gennaro Esposito. Gli Stones mancavano da tre anni in Italia, dal concerto al Circo Massimo e come accadde per la capitale, anche la città toscana si è popolata di fan provenienti da tutta Europa: francesi, tedeschi, inglesi, austriaci. Un pubblico internazionale, quindi, ma anche eterogeneo: non c’è età che tenga per il loro rock, non esistono estrazioni sociali o livelli culturali. Esiste la musica che si trasforma in un unico e vibrante manto pronto ad abbracciare indistintamente la folla in visibilio. Folla che ha registrato la partecipazione fisica e il coinvolgimento emozionale anche di personaggi come Piero Pelù, Bebe Vio, Javier Zanetti, Alessandro Cattelan, Emanuele Filiberto di Savoia e perfino Susanna Camusso. Lucca ha aperto le porte alla Storia della musica, ha aperto il cuore al Rock accogliendo l’evento con tutti i crismi. Scuole chiuse per un giorno, vetrine tappezzate Stones, musica in ogni dove: tutto era Rolling Stones. Mick Jagger e i suoi, d’altro canto, non si sono risparmiati e hanno risposto all’accoglienza con altrettanto coinvolgimento e partecipazione. Si sono lasciati andare alla calda atmosfera di questo popolo rock e hanno aperto con il saluto in Lingua italiana. Jagger: “Ciao Lucca, ciao Toscana, ciao Italia. Come state tutti? Questa è la prima volta che suoniamo in Toscana”. Parte la musica ed è subito Sympathy for the Devil. Lucca si esalta. Due ore di concerto intervallate da qualche parola in fiorentino e da qualche racconto sempre in italiano. Due ore di intimità suggellate dalla versione italiana, cantata in italiano di As tears goes by (Con le mie lacrime). A chiudere il concerto Jumpin Jack Flash. A chiudere il concerto “Watch it! I was born in a class five hurricane” (“Guarda! Sono nato in un urgano forza 5”). A chiudere il concerto è la forza del Rock ‘n roll, gli immortali Rolling Stones.

Articolo pubblicato il giorno 24 Settembre 2017 - 10:28

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento