#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 06:24
14.5 C
Napoli
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...

Rolling Stones a Lucca: parlano gli organizzatori D’Alessandro e Galli

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Gli organizzatori del concerto dei Rolling Stones, Galli e D’Alessandro, in seguito alle segnalazioni raccolte dal Codacons da parte dei fans accorsi a Lucca, dichiarano in una nota: “A seguito del concerto che i Rolling Stones hanno tenuto ieri sera sotto le Mura di Lucca, vogliamo registrare come un successo i risultati ottenuti dalla macchina organizzativa sotto il profilo della sicurezza e dell’ordine pubblico. Da fonti delle Questura ci risulta che non sia stato registrato alcun fermo nella serata di ieri e che i mezzi di emergenza abbiano dovuto ricorrere a interventi di pronto soccorso solo in due casi, peraltro di lieve gravità. Considerata l’affluenza importante di pubblico e il fatto che l’evento si tenesse in una location mai testata prima si tratta di un risultato eccezionale per il quale ringraziamo le Forze dell’Ordine che ha messo sul campo un numero straordinario di forze e ha garantito con grande professionalità l’ordine pubblico. Anche sotto il piano delle viabilità i risultati ottenuti sono andati oltre le migliori previsioni. Il pubblico è defluito dall’area concerto in meno di due ore e anche il traffico veicolare non ha mai raggiunto livelli di criticità in fase di uscita dalla città. Gli spettatori che avevano scelto il treno sono riusciti a ripartire regolarmente dalla Stazione di Lucca tanto che non c’è stata necessità di utilizzare i tre convogli che erano stati previsti in supplemento ai 10 treni speciali già annunciati. Quella della sicurezza e’ stata, come sempre – prosegue la nota – la nostra priorità assoluta in fase di preparazione dell’evento e siamo felici di poter celebrare a distanza di ventiquatttr’ore questo risultato eccellente che è frutto di mesi di lavoro svolti in stretta collaborazione con Prefettura, Questura, Carabinieri, GdF, Comune di Lucca, Protezione Civile, Vigili del Fuoco, 118 a cui siamo grati per l’impegno e la disponibilità che ci hanno rivolto. L’atteggiamento responsabile del pubblico che ha seguito con grande collaborazione tutte le indicazione su sicurezza e viabilità che avevamo abbondantemente comunicato nelle ultime settimane ha fatto il resto, dimostrando che anche in questi tempi difficili per l’Ordine Pubblico eventi di questo tipo possono essere svolti in sicurezza garantendo momenti di cultura e aggregazione sociali che sono indispensabili per ogni comunità”.


Articolo pubblicato il giorno 25 Settembre 2017 - 10:37

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento