Partirà a breve la terza edizione della campagna promossa dalla ong Azione contro la fame: dal 16 ottobre al 31 dicembre, mangiando in uno dei ristoranti o delle pizzerie aderenti, si possono donare 2 euro per assicurare del cibo a un bambino malnutrito. Circa sessanta tra ristoranti e pizzerie di tutta la penisola hanno aderito, con un piatto e un menù solidale, alla terza edizione di Ristoranti contro la fame, la campagna solidale che, coinvolgendo locali, chef e amanti del cibo, regala la gioia del cibo a tanti bambini denutriti nel mondo. I ristoranti presentano la campagna ai clienti e possono individuare un piatto o un menù completo solidale, al quale associare una propria donazione. Inoltre possono organizzare una serata speciale con una percentuale del ricavato destinata ad Azione contro la fame. I clienti, invece, se scelgono quel piatto o quel menù, donano 2 euro di “coperto solidale” per “aggiungere un posto a tavola” e assicurare del cibo a un bambino malnutrito. La novità di questa edizione 2017 è “La pizza non è mai stata così buona”: per la prima volta nella campagna sono state coinvolte anche le pizzerie. I clienti donano 50 centesimi su ogni pizza Margherita gustata e le pizzerie scelgono una pizza speciale dedicata ad Azione contro la fame alla quale associano una propria donazione. Sono anche previsti chef ambasciatori che promuovono la campagna attraverso la loro immagine e chef in azione che cercano di sensibilizzare la propria regione, invitando i ristoranti del territorio ad aderire. Tra gli chef ambasciatori si annoverano Andrea Aprea, Executive chef del ristorante Vun Andrea Aprea del Park Hyatt di Milano e Marco Sacco, chef del ristorante Piccolo Lago di Verbania. Tra i maestri pizzaioli, spicca il nome di Gianfranco Iervolino della pizzeria Morsi&Rimorsi di Aversa, provincia di Caserta, napoletano vincitore di numerosi premi e presente in svariate guide: “Ho scelto di sostenere Azione contro la fame perché proprio noi non possiamo rimanere indifferenti di fronte a tanti bambini che ancora oggi muoiono di fame. Un nostro piccolo gesto può fare la differenza, e insieme costruiremo un mondo libero dalla fame”.
Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto
Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto
La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto
Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto
Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto
Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto