Italia

Rapporti Juventus-Ultrà: la Procura Federale chiede ”Pena severa” per Andrea Angelli

Condivid

Dopo un’estate intera, riprende domani al Tribunale federale nazionale della Figc (inizio alle 14:30), il processo sportivo alla Juventus e, tra gli altri, al suo presidente Andrea Agnelli. Il dibattimento, sul caso dei rapporti con gli ultra’, segue la prima seduta andata in scena lo scorso 26 maggio innanzi alla Sezione disciplinare presieduta da Cesare Mastrocola. Seduta che fu sospesa e rinviata a domani per via dell’impegno che attendeva la Juventus alla finale di Champions League contro il Real Madrid giocata il 3 giugno. Dopo aver testimoniato al processo di Torino ‘Alto Piemonte’ e poi innanzi alla Commissione Antimafia, Agnelli era stato deferito dalla Procura federale per la presunta violazione degli articoli 1 bis (lealta’ sportiva) e 12 (rapporti con i tifosi), con lui deferita anche la Juventus per responsabilita’ diretta. Oltre a Francesco Calvo, all’epoca direttore commerciale bianconero, Alessandro Nicola D’Angelo, security manager del club, e Stefano Merulla, responsabile del ticket office juventino. Secondo il procuratore federale, Giuseppe Pecoraro, il presidente della Juventus avrebbe autorizzato la fornitura di abbonamenti e biglietti in numero superiore al consentito, favorendo cosi’ il bagarinaggio, e partecipato ad incontri con ultras, tra cui Rocco Dominello, imputato (e successivamente condannato dal Tribunale di Torino) al processo ‘Alto Piemonte’ per legami con la criminalita’ organizzata. Il processo riprende dunque da dove si era interrotto lo scorso 26 maggio, sicura la presenza del numero uno bianconero, da poco eletto a capo dell’Eca, l’Associazione dei club europei, che sara’ difeso dagli avvocati Luigi Chiappero e Franco Coppi. La requisitoria sara’ tenuta dal capo della Procura federale pm Pecoraro, e da due o tre dei suoi colleghi. La procura ritiene siano numerosi gli atti a corredo dell’accusa, tanto che la richiesta sara’ di una pena severa, sicuramente ben oltre l’anno di inibizione: sanzione superiore alla quale, in base agli articoli 29 (“Requisiti e incompatibilita'”) dello statuto della Figc, e 19 del Codice di giustizia sportiva, si vieta a un presidente di club di svolgere gran parte delle attivita’ dirigenziali. In base al punto 1, comma h, dell’articolo 19 del Cgs, e’ prevista infatti una “inibizione temporanea a svolgere ogni attivita’ in seno alla Figc, con eventuale richiesta di estensione in ambito Uefa e Fifa, a ricoprire cariche federali e a rappresentare le societa’ nell’ambito federale, indipendentemente dall’eventuale rapporto di lavoro”. Fonti della Juventus comunque fanno sapere che “il presidente Agnelli, anche in caso di condanna superiore a un anno non e’ tenuto alle dimissioni e dunque non ha alcuna intenzione di presentarle”. 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 14 Settembre 2017 - 19:15
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351 natanti ispezionati, 109 sanzioni e un sequestro

Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:18

Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa Teresa, indagini in corso

Salerno. La tranquillità della movida estiva salernitana è stata scossa da un grave episodio. La… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:03

Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva

Un drammatico incidente stradale è costato la vita a un pensionato di 80 anni, avvenuto… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:48

Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie pronte, ma lasciate nei cassetti

Napoli– Ettari di macchia mediterranea in cenere, habitat distrutti, biodiversità compromessa. Il Vesuvio brucia ancora… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:28

Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita dopo il sisma e l’alluvione

Ischia – Dopo un lungo iter, arriva il via libera definitivo al Piano di Ricostruzione… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:18

Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per omissione di soccorso

Un automobilista è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e rifiuto di sottoporsi… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:03