Mondo

Professore italiano avvelenato in Laos: raccolti 100mila euro su Fb per riportarlo in Italia

Condivid

Rapinato, lasciato per ore per strada sotto la pioggia, svenuto, senza che nessuno si fermasse a soccorrerlo. Emergono nuovi particolari sull’aggressione di Gianluca Di Gioia, il turista italiano di 36 anni residente in provincia di Varese, avvelenato e derubato in Laos otto giorni fa. La notizia si e’ diffusa in Italia grazie agli amici che hanno creato su Fb il gruppo ‘Aiutiamo Gianluca (Il Digio)’ per raccogliere i fondi necessari a sostenere le spese della famiglia e il trasferimento in Italia appena le sue condizioni lo permetteranno. Finora sono stati trovati 100.000 euro. Gianluca, insegnante di inglese a Venegono Inferiore, dove vive, era partito per il Laos da solo all’inizio di agosto. Ama molto viaggiare, come riferiscono i suoi amici, e non era la prima volta che organizzava viaggi del genere. Il giovane si trova ora ricoverato al Bangkok Hospital di Udon Thani in Thailandia. L’Ambasciata d’Italia a Bangkok, in stretto raccordo con la Farnesina, sta seguendo sin dall’inizio il caso. Cosa sia successo negli ultimi giorni di vacanza e’ ancora da accertare. La madre e il fratello Salvatore sono da ieri in ospedale accanto a Gianluca. “Ho sentito Salvatore poco fa – ha spiegato Luca Antonio Labollita, che ha lanciato il gruppo Fb ed e’ un amico di infanzia dell’insegnante -. Mi ha detto che Gianluca e’ ancora in coma farmacologico, hanno tentato un paio di volte di svegliarlo, ma poi i medici hanno preferito rinviare a lunedi’ perche’ le reazioni non erano quelle che si aspettavano”. Secondo quanto Salvatore ha riferito, l’aggressione risale a 8 giorni fa. Gianluca forse era in compagnia di persone conosciute sul posto che lo hanno ingannato. Non presenterebbe particolari ferite, a parte una botta in testa, forse causata dalla caduta per terra. Anche per questo si e’ ipotizzato che i suoi aggressori lo abbiano avvelenato per poi portargli via cellulare, carte di credito e i pochi soldi che aveva, ma non il portafoglio con i documenti. Le sue condizioni migliorano lentamente ma non sara’ in condizioni di essere trasferito in Italia ancora per giorni. “E’ in una clinica privata che tra la permanenza della famiglia e le cure costa anche 2500 euro al giorno – ha detto ancora Luca – Per questo andiamo avanti con la raccolta di fondi”. “Anche come Comune probabilmente faremo qualcosa – ha precisato il sindaco di Venegono Mattia Premazzi – ma abbiamo colto davvero con sollievo la notizia che e’ intervenuta la Farnesina, alla quale, al di la’ delle iniziative dei privati e delle istituzioni locali, tocca muoversi in prima linea in questi casi”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 2 Settembre 2017 - 18:04
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Vesuvio, incendio in fase di spegnimento: “Tra oggi e domani fine dell’emergenza”

Napoli– “Prosegue l’attività di bonifica nelle aree del Vesuvio colpite dagli incendi. Sul posto restano… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 14:42

Conte: “Napoli ancora in fase di ricostruzione”

Castel di Sangro– Antonio Conte mette subito le cose in chiaro: il Napoli è ancora… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 14:27

Boscoreale, blitz dei Carabinieri contro il commercio abusivo di frutti di mare

Boscoreale – Operazione a tappeto dei Carabinieri nell’area sud di Napoli per tutelare la salute… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 12:32

Napoli, Cardarelli sotto pressione: “Al pronto soccorso solo in caso di reale urgenza”

Napoli – Vigilia di Ferragosto da record al pronto soccorso dell’ospedale Cardarelli. In sole 24… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 11:43

Bloccato con il taser e arrestato il pregiudicato che ha scatenato il caos all’ospedale Maresca

Torre del Greco– Un 28enne già noto alle forze dell’ordine ha scatenato il panico ieri… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 10:46

Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio

Napoli – Un tentativo di introdurre 400 grammi di droga nella casa circondariale di Secondigliano… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 10:32