Napoli e Provincia

Procida, approvati i lavori per la messa in sicurezza di costone e spiaggia di Punta Lingua

Condivid

Via al consolidamento e alla messa in sicurezza del costone sovrastante la spiaggetta di Punta della Lingua a Procida. È stato, infatti, firmato nella sede di piazza Matteotti, il contratto con cui la Città Metropolitana di Napoli affida i lavori di rafforzamento della falesia per un ammontare di 600mila euro. La spiaggia di Punta della Lingua – situata tra il nuovo porto turistico e la baia di Marina della Corricella, entrambi posti molto frequentati nel periodo estivo – si estende per circa 200 metri, mentre il costone sovrastante raggiunge un’altezza di 35 metri ed un’ampiezza complessiva di circa 4mila metri quadrati. L’intervento si è reso necessario in seguito alla verifica effettuata dai tecnici della Città Metropolitana, che hanno riscontrato sull’arenile cumuli di frana risalenti a più smottamenti, oltre a blocchi rocciosi – di dimensioni pari anche a due metri cubi – staccatisi dal costone recentemente. È stato poi registrato un ulteriore arretramento del ciglio della falesia, dovuto ad ulteriori crolli di materiale per effetto dell’erosione causata dal vento e dalle piogge. Una situazione di instabilità del versante (l’accesso al quale è pertanto vietato), quindi, che pregiudica la sicurezza delle aree pubbliche e private poste nella parte alta della falesia e sull’arenile sottostante, e che ha richiesto l’immediato intervento della Città Metropolitana.  Il programma che prende il via ora prevede il rafforzamento corticale mediante l’utilizzo di reti metalliche a doppia torsione per tutti i 4mila metri quadrati di ampiezza del costone e la realizzazione di una gabbionata alla base con struttura di rinforzo. Sarà messo in opera, inoltre, un sistema di regimentazione delle acque in grado di limitare gli effetti erosivi del ruscellamento e del dilavamento che si verificano in caso di precipitazioni. L’area interessata è sottoposta a tutela ambientale, paesaggistica e idrogeologica, ragione per cui i lavori saranno effettuati in modo da non pregiudicare in alcun modo le caratteristiche morfologiche del territorio. Il termine dei lavori – che inizieranno ora, quindi in un periodo lontano dalla stagione balneare – è fissato in sei mesi. “Fin dal mio insediamento la Città Metropolitana sta ponendo grande attenzione al tema del dissesto idrogeologico – ha affermato il sindaco metropolitano, Luigi de Magistris – in un territorio che in questo ambito si presenta purtroppo fortemente fragile sotto tanti profili. Insieme alle scuole e alle strade, quello della progressiva eliminazione del rischio e della tutela dell’ambiente nell’area metropolitana è uno degli obiettivi principali della nostra Amministrazione, perché vogliamo che i cittadini ed i tanti turisti che vivono quotidianamente la nostra terra possano farlo in condizioni di assoluta sicurezza”. 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 8 Settembre 2017 - 12:33
Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Affitti abusivi a Ischia: 52 persone denunciate

Il fenomeno degli affitti in nero sull'isola di Ischia non è una novità, ma una… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 07:25

Torna Napoli violenta: quattro accoltellati in poche ore

Una notte segnata dalla violenza, con quattro persone ferite a colpi di coltello tra domenica… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 06:58

Oroscopo di oggi 2 settembre 2025 segno per segno

Il cielo del 2 settembre 2025 sembra suggerire un delicato equilibrio tra l'impulso di andare… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 06:38

Campi Flegrei, l’Ingv chiude lo sciame sismico alle 21,30

Pozzuoli – È stata una lunga giornata di ansia e attesa quella vissuta dai cittadini… Leggi tutto

1 Settembre 2025 - 22:13

Mercato Serie A 2025: Napoli regina assoluta

Cala il sipario su un calciomercato estivo da record, con due mesi di trattative serrate… Leggi tutto

1 Settembre 2025 - 21:36

Zero-device entry, DEAL cloud mining launched: Earn $2,760 daily with ease

No mining machine required, smart cloud contracts settle daily, stable income at your fingertips In… Leggi tutto

1 Settembre 2025 - 21:05