App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 06:18
21.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, la truffa dei finti viaggi a Sharm: l’agente sparito...
Oroscopo del 17 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...

Premio Massimo Troisi a San Giorgio a Cremano: tre mesi di eventi e spettacoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Diciassettesima edizione per il Premio Massimo Troisi, che torna torna a San Giorgio a Cremano, città natale dell’attore stesso. Si parte domenica 1 ottobre e si continuerà per tre mesi di eventi e spettacoli. La kermesse si pone l’obiettivo di scovare i giovani talenti comici del panorama italiano. La giuria, presieduta dall’attore Enzo Decaro, si impegnerà a scegliere tra i partecipanti ai concorsi, il miglior attore comico e la migliore scrittura comica, oltre che il miglior cortometraggio web, di cui saranno presidenti di giuria i The Jackal. Il ruolo di direttore artistico è affidato al cabarettista Paolo Caiazzo, mentre sarà ospite speciale il comico imitatore Angelo Pintus. La conduzione delle serate è affidata a Francesco Mastrandrea e Mariasilvia Malvone. La rassegna prevede anche la partecipazione di numerosi comici già affermati, protagonisti di spettacoli ed eventi che si terranno nei primi quindici giorni di ottobre. Dai Ditelo Voi a Federico Salvatore, dalla band Lazzari felici a Eduardo Tartaglia. Durante la serata finale invece, Salvatore Ficarra e Valentino Picone ritireranno il Premio Massimo Troisi per il miglior film assegnato a L’ora legale.
Si parte quindi domenica 1 Ottobre con i Ditelo Voi al parco Iacp di San Giorgio a Cremano con ingresso gratuito; lunedì 2 ottobre, musica e cabaret con un concerto della band Lazzari Felici dedicato al rapporto di Massimo Troisi con Pino Daniele e con la partecipazione dei comici Gaetano De Martino e Gianni Marino. Martedì 3 Ottobre, inaugurazione dei murales della stazione della Circumvesuviana di San Giorgio a Cremano che ritraggono Massimo Troisi e Alighiero Noschese, ad opera di Rosk & Loste della scuderia Inward. A partire da venerdì 6 ottobre, a Villa Vannucchi, Eduardo Tartaglia (cui è stato anche affidata la direzione del laboratorio teatrale ad indirizzo comico cui parteciperanno giovani del territorio) presenta il debutto nazionale del suo spettacolo teatrale. Sabato 7 ottobre Federico Salvatore presenta lo spettacolo Napocalisse. Domenica 8 ottobre, invece, Ciro Ceruti presenta la Cab-Commedia I Nuovi Poveri e da venerdì 13 ottobre via alla competizione con la prima semifinale che vedrà la partecipazione di sei attori comici. Durante la serata si esibiranno anche artisti già affermati quali Marco Cristi, Enzo Fischetti, Peppe Iodice e le Sex & Sud vincitrici dell’ultima edizione del Premio Troisi.
Sabato 14 Ottobre seconda semifinale con la partecipazione di altri sei comici: durante la serata previsti gli interventi di Paolo Caiazzo, Nando Timoteo, Peppe Laurato, Rosaria Miele, Mino Abbacuccio. Domenica 15 ottobre finalissima per decretare il vincitore del Premio Troisi tra i sei finalisti scelti dalla giuria. Conduce la serata Gianni Simioli – anche curatore della sezione Canzone Comica -, con la partecipazione di Maria Bolignano, Ciro Giustiniani, Enzo & Sal e con gli interventi musicali di Andrea Sannino e Claudia Paganelli. Sul palco vi sarà anche l’intervento di un ospite nazionale: Angelo Pintus. Enzo De Caro, nella giuria, sarà affiancato da Anna Pavignano, scrittrice e coautrice di Massimo Troisi. La giuria si completa con Gianni Parisi, Peppe Borrelli e Niko Mucci. Il bando del concorso per la Migliore Scrittura Comica presenta una sostanziale e importante novità rispetto al passato: l’inserimento di una sezione dedicata alle Opere Edite. È questa un’importante apertura del Premio verso il mondo editoriale italiano, in particolare verso le case editrici che valorizzano la letteratura comica e umoristica, che nel nostro Paese ha una grande tradizione. L’altra sezione del concorso, riservata ai Racconti Inediti, si pone l’obiettivo di  individuare nuovi talenti nell’ambito della scrittura comica nazionale. Come responsabile della sezione Migliore Scrittura Comica è stato individuato lo scrittore campano Pino Imperatore, il cui ultimo romanzo Allah, san Gennaro e i tre kamikaze è stato pubblicato da Mondadori. Imperatore, che nel passato ha vinto il Troisi e per anni ha gestito proprio le attività legate alla Scrittura Comica del Premio, è una delle figure di spicco della narrativa comica e umoristica nazionale. Nel rispetto di quanto previsto dal bando, è stato deciso di non comunicare i nomi dei componenti della giuria del concorso per la Migliore Scrittura Comica, che saranno resi noti a conclusione delle attività di valutazione dei volumi e dei testi concorrenti, onde scongiurare qualsiasi forma di condizionamento o pressione. “Cinque anni senza il Premio Troisi sono tanti – spiega Paolo Caiazzo – e come direttore artistico sento una grande responsabilità nei confronti di questa città. I leit motiv che animano questo premio sono ‘sobrietà e semplicità’ caratteristiche divenute poi i tratti peculiari del grande Massimo. Tanti artisti e suoi amici verranno qui per rendergli omaggio insieme a tutti noi ma gli eventi saranno innanzitutto una vetrina per i giovani talenti che hanno sogni e passione e che trovano nel Premio Troisi la possibilità di farsi conoscere ed apprezzare”. Il sindaco Giorgio Zinno commenta: “IlPremio Troisi è più di un contenitore di eventi, è l’omaggio che la sua città natale vuole fare al grande Massimo, ma è anche il simbolo dell’attaccamento ad un territorio che per sua vocazione produce arte e bellezza. Da qui infatti, da dove è partito l’indimenticabile Troisi, ricominciamo a valorizzare giovani talenti. A loro diamo l’opportunità di presentarsi al grande pubblico perché, la storia insegna che molti artisti di fama nazionale sono partiti proprio da San Giorgio a Cremano e dal Premio Troisi, realizzando il proprio sogno e facendolo diventare una professione”.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 26 Settembre 2017 - 17:10


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie