#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 09:56
33.4 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...

Pozzuoli, la tragedia della Solfatara: la Procura di Napoli apre un fascicolo per omicidio plurimo colposo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Procura di Napoli ha aperto un fascicolo per una ipotesi di reato di omicidio plurimo colposo per stabilire eventuali responsabilita’ su quanto accaduto ieri in tarda mattina alla Solfatara di Pozzuoli e che ha determinato la morte di un bambino di 11 anni e dei suoi genitori. Il fascicolo e’ per ora senza indagati. Questa mattina si e’ tenuta una riunione nell’ufficio giudiziario partenopeo, al termine della quale l’inchiesta e’ stata ufficialmente avviata e si e’ formalizzato il sequestro di tutta l’area nella quale si e’ verificata l’apertura di un cratere e la caduta delle tre vittime. Il fascicolo e’ affidato al pm Ilaria Mancusi Barone, del pool di Giuseppe Lucantonio. 

 I magistrati vogliono verificare in primo luogo se vi sia stata una inosservanza delle norme di sicurezza. Al momento comunque non risultano persone indagate. Nell’ambito dell’inchiesta si e’ svolta oggi una riunione in procura. I magistrati sono in contatto con gli investigatori del commissariato di polizia di Pozzuoli che stanno svolgendo gli accertamenti. La procura nei prossimi giorni nominera’ il consulente medico legale che dovra’ eseguire le autopsie. Non e’ escluso che in tale contesto, come atto di garanzia, i pm possano emettere avvisi di garanzia, come atto dovuto, a carico di persone nei cui confronti venissero ravvisate eventuali responsabilita’. 

Il cancello di ingresso del vulcano Solfatara e’ rimasto chiuso al pubblico per l’intera giornata, dopo la tragedia che si e’ consumata ieri mattina. L’area del cratere, comprendente proprio la zona della ‘fangaia’ teatro della disgrazia e altri punti critici, e’ stata posta sotto sequestro dal magistrato che conduce le indagini. Una decisione adottata gia’ ieri sera a conclusione dei sopralluoghi e delle ispezioni condotte sui luoghi dove hanno perso la vita tre componenti della famiglia Carrer. I sentieri che conducono al cratere, secondo testimonianze, sono stati interdetti. Gli operatori della struttura sia verbalmente ai numerosi turisti che in mattinata si sono presentati per la visita sia al telefono alle richieste di informazioni e prenotazioni hanno risposto che la chiusura e’ a tempo indeterminato. Rimane fruibile e funzionante l’area camping dove al momento sono ospitate un centinaio di persone e lo spaccio interno al servizio degli ospiti. Non e’ dato saper se potranno essere esperite le prenotazioni gia’ effettuate ed accettate le nuove. 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 13 Settembre 2017 - 18:08

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie