Attualità

Pizza surgelata nello stabilimento Buitoni di Benevento: al via il progetto del gruppo Nestlè

Condivid

Benevento. Il gruppo Nestlè punta sulla pizza surgelata nello stabilimento Buitoni di Benevento, un progetto che sarà realizzato anche grazie ad un rinnovamento radicale delle linee produttive della fabbrica campana. Il prossimo 12 settembre a Benevento sarà una giornata interamente dedicata al progetto Nestlè per fare dello stabilimento Buitoni l’hub internazionale per la produzione di pizza surgelata made in Italy. Due gli appuntamenti in agenda all’Auditorium San Vittorino. Al mattino, un momento per presentare alle Istituzioni e alla stampa, le prospettive e lo stato di attuazione del progetto di trasformazione sostenuto dal Gruppo Nestlè, e supportato da un Accordo di programma tra il Ministero dello Sviluppo Economico, Regione Campania e Invitalia e da un Contratto di Sviluppo. Grazie agli importanti investimenti, sarà realizzato un rinnovamento radicale delle linee produttive, introducendo le tecnologie più avanzate oggi disponibili, per fare della fabbrica campana un’eccellenza produttiva in grado di soddisfare anche i mercati esteri. Nel pomeriggio, invece, alle ore 16, un momento aperto alla cittadinanza: la sessione, interattiva con possibilità di fare domande, è rivolta a tutti coloro che sono interessati ad acquisire informazioni corrette sulle modalità di candidatura del personale che sarà impiegato nel progetto di investimento. L’incontro è fino ad esaurimento posti. Per informazioni è a disposizione l’indirizzo email relazioni.esterne@it.nestle.it All’appuntamento del mattino interverranno il ministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda, il ministro per la Coesione territoriale e il Mezzogiorno, Claudio de Vincenti, il presidente Regione Campania, Vincenzo de Luca, il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, il presidente di Confindustria Benevento, Filippo Liverini, l’amministratore delegato di Invitalia, Domenico Arcuri. Per Nestlè saranno presenti il capo mercato del Gruppo Nestlè in ltalia, Leo Wencel, e il direttore Corporate Strategy, Massimo Ferro.


Articolo pubblicato il giorno 1 Settembre 2017 - 18:24
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta

Caserta – Ancora una truffa agli anziani sventata grazie alla collaborazione tra cittadini e forze… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 14:55

Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi

Arzano – .Un cimitero a misura d’uomo con assunzioni, risanamento della casse e abbattimento della… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 13:59

La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione. Intervista ad Ennio Molisse

A Sarno, la memoria non si limita a essere ricordata: prende voce, si muove, risuona.… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 13:58

Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del Centro Storico

Napoli- Anche nella serata e nella notte appena trascorsa le forze dell'ordine hanno fatto sentite… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 13:46

Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso da Soccavo

Napoli– E' a casa dalla tarda serata di ieri il 30enne Leonardo Grimaldi residente nel… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 13:26

Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini

Napoli – Ancora un episodio di violenza legata all’occupazione abusiva di case popolari a Napoli.… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 12:06