Politica Campania

Ospedale del Mare, interrogazione in Parlamento e Regione del Movimento 5 Stelle

Condivid

Napoli. La nuova programmazione ospedaliera vedrebbe smantellare il polo materno-infantile dell’Ospedale del Mare per far posto al reparto di cardiochirurgia. Questo caso arriva oggi in Parlamento e in Consiglio Regionale con due interrogazioni del Movimento 5 Stelle.

“Siamo alla follia. In una regione come la Campania, ultima in Italia per assistenza sanitaria, non è accettabile che dopo aver investito milioni e milioni di euro in una struttura all’avanguardia per le madri e i neonati, si pensi di spenderne altrettanti per distruggerla. Senza contare quanto si dovrà spendere per risistemare il Loreto Mare perché possa accogliere il polo materno-infantile – attacca Valeria Ciarambino, capogruppo del Movimento 5 Stelle, che dopo un sopralluogo all’ospedale del Mare aveva divulgato le foto del reparto già pronto e dotato di tutte le strumentazioni. “Nella nostra interrogazione oltre a chiedere conto di quanti milioni di euro di denaro pubblico saranno sprecati, vogliamo sapere come si intende garantire l’assistenza delle emergenze ostetriche e ginecologiche di alta complessità in tutta l’area che gravita intorno all’Ospedale del Mare e che conta 2 milioni di abitanti, visto che già 6 punti nascita pubblici sono stati chiusi. E che senso ha prevedere un ulteriore reparto di cardiochirurgia, posto che il fabbisogno di posti letto dedicati è assolto dalle 12 Strutture già esistenti. Ora che De Luca è commissario alla sanità non potrà più addossare ad altri la colpa di questo scempio: cambi immediatamente il piano ospedaliero e salvi dallo smantellamento un polo materno – infantile da far invidia ai più moderni ospedali d’Italia – spiega Ciarambino, che aggiunge: Quei reparti vanno aperti subito. Mentre si fanno finte inaugurazioni, apparecchiature di milioni di euro, tra cui postazioni rianimative neonatali e incubatrici di ultima generazione, che potrebbero salvare tante vite di donne e bambini stanno marcendo da anni negli imballaggi. Abbiamo voluto portare la questione anche in Parlamento perché il ministro della Salute, che continua a tagliare fondi alla sanità pubblica e si limita a mandare gli ispettori negli ospedali campani a certificare disastri già avvenuti, intervenga immediatamente su questa vicenda scandalosa”. “Su questa battaglia andremo fino in fondo, chiamando all’appello i cittadini e gli operatori della sanità: non si può pensare di lasciare l’assistenza materno-infantile nelle mani dei privati, mentre in Campania il numero delle morti per parto è tra i più alti d’Italia” conclude la capogruppo.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 21 Settembre 2017 - 15:06
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Diouf: Il Sogno di Napoli o Solo un’altra Illusione di Mercato?

Il Napoli non smette mai di scrutare il mercato alla ricerca di nuove promesse, e… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 15:45

Tragedia sulla Statale 18 Cilentana: muore centauro di Benevento

Policastro Bussentino – Un grave incidente ha sconvolto questa mattina la variante alla Strada Statale… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 15:01

Ferragosto blindato a Ischia e Procida: fermato 18enne violento dei Quartieri Spagnoli

Ischia - Ferragosto di controlli serrati sulle isole di Ischia e Procida, con un bilancio… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 14:45

Ferragosto di sangue sulla Bussentina: 60enne trovato morto lungo la carreggiata

Tragedia nel giorno di Ferragosto lungo la statale 517 var “Bussentina”. Nelle prime ore della… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 14:22

Volla, in fuga con scooter rubato: 20enne arrestato dai Carabinieri

Volla – È finito in manette dopo una fuga durata pochi minuti. Antonio Di Dato, 20… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 13:23

Adrenalina e Libertà: Scopri il Potere della MTB Elettrica Fiido

La mountain bike elettrica come stile di vita Negli ultimi anni, la mountain bike elettrica… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 13:08