E' pesante il bilancio del nubifragio che si e' abbattuto su Napoli e provincia tra le 9 e le 16 di oggi.Potrebbe interessarti
Napoli, "Botti" illegali pugno di ferro della Prefettura: quasi metà delle fabbriche di fuochi è irregolare
Napoli, il memoriale di Francesco Pio Valda dal carcere: “Questa tragedia mi consuma giorno dopo giorno”
Circumvesuviana, domenica stop tra San Giorgio e Torre del Greco per lavori
Blitz contro abusi sul mare: sequestri e multe in Penisola Sorrentina
"Ormai non fa neanche piu' notizia. Come ogni anno la pioggia di settembre mette ko la citta' di Napoli e le aree limitrofe. Piove sul bagnato in un territorio dai piedi di argilla. E' bastato un violento temporale per evidenziare, ancora una volta, la fragilita' idrogeologica di una citta' gruviera che deve spesso fare i conti con le insidie del suo sottosuolo".E' quanto si legge in una nota diffusa da Legambiente Campania a commento dei disagi causati dalla pioggia caduta oggi sul napoletano. "Questo non e' possibile ed e' inconcepibile: si paga sempre con gli interessi quello che ieri abbiamo trascurato: una corretta manutenzione ordinaria del territorio delle nostre citta', a partire dal sistema fognario. Bisogna cambiare rotta, avviare progetti minuti, dettagliati capaci di mettere ordine sulle colline - prosegue la nota - di recuperare e salvaguardare i letti e gli argini di fiumi e ruscelli e di controllare, monitorare e rifare le fogne nelle nostre citta'. Ma tutto questo presuppone una politica del territorio vista con occhi diversi".
-
9 Settembre 2025 - 15:27
-
5 Luglio 2025 - 13:34
-
26 Agosto 2025 - 06:47






