#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 15:17
19.8 C
Napoli
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante:
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...

Napoli, sciopero alla Circum: scoppia la guerra dei comunicati tra azienda e sindacato

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ scoppiata la guerra dei comunicati tra sindacato e la direzione dell’Eav in conseguenza del nuovo sciopero di oggi che sta paralizzando il trasporto in provincia causando gravi disagi ai lavoratori e studenti pendolari.

”Il Sindacato Orsa denuncia il comportamento irresponsabile del presidente del cda dell’EAv che da oltre due anni ha instaurato un clima di intimidazione e repressione ad ogni sintomo di dissenso, utilizzando tutti i mezzi a sua disposizione per scaricare sui lavoratori i mancati obiettivi prefissati e l’evidente inesperienza a guidare un’azienda grande e complessa come l’Eav”. E’ duro l’atto dei responsabili del settore autoferro tpl dell’Orsa a Napoli, che affidano ad un comunicato stampa le loro riflessioni sullo stato di agitazione che da ieri sta interessando gli iscritti al sindacato che, rinunciando all’effettuazione di ore di straordinario, di fatto hanno costretto l’azienda a cancellare diverse corse. ”L’Orsa – e’ scritto – stigmatizza i continui attacchi ai sindacati e di conseguenza ai lavoratori ogni qualvolta esercitano il diritto di sciopero, garantito dalla costituzione, sottoponendoli alla ‘gogna mediatica’ attraverso gli organi di informazione”. ”Una particolare attenzione – si legge ancora – merita la sovraesposizione mediatica e l’indiscriminato utilizzo che fa il presidente del cda dell’Eav dei ‘social’, soprattutto attraverso la pagina ufficiale aziendale su Facebook, per diffondere addirittura provvedimenti disciplinari, che andrebbero coperti dalla privacy. La pubblicazione di tali notizie espone i lavoratori alle critiche, alla rabbia ed alla sfiducia da parte degli utenti gia’ penalizzati per un servizio automobilistico e ferroviario scadente che ha come conseguenza atteggiamenti che spesso si tramutano in aggressioni verbali e fisiche nei confronti del personale che sta a contatto coi viaggiatori”.

‘La direzione di Eav e’ molto rammaricata per i cittadini della Campania, costretti a fare i conti con la soppressione di treni in Circumvesuviana per effetto di una improvvisa e illogica protesta da parte del personale viaggiante. Tuttavia non possiamo dare libero accesso al diritto alla calunnia”. Sono le parole usate dai vertici dell’Ente autonomo Volturno per spiegare – sul proprio sito internet – le ragioni dell’azienda in merito all’agitazione che da ieri sta creando pesanti disagi agli utenti della Circumvesuviana, con la cancellazione di numerose corse. ”Non si puo’ confondere – e’ scritto – il diritto di critica (lecito) con il diritto alla calunnia e alla diffamazione”. E qui Eav spiega la propria posizione: ”Un dipendente di Eav e sindacalista di Orsa sostiene pubblicamente su Facebook che le nuove assunzioni saranno fatte in Eav ‘a patto di avere la tessera di partito giusta’. Cosa intende dire? Qui non si tratta di critica, ma di infangare la reputazione della attuale direzione di Eav”. ”L’azienda, doverosamente, contesta il comportamento e chiede spiegazione al dipendente – prosegue la nota – in quanto si compromette il rapporto fiduciario tra datore e dipendente. Cosa succede? Una insurrezione di tutto il sindacato Orsa che difende il dipendente ed attua improvvisamente una protesta sotto forma di astensione dallo straordinario. Straordinario che, si badi bene, e’ da anni ordinario in Eav (e questa e’ un’altra cosa che non puo’ essere ulteriormente tollerata) e quindi si sopprimono oltre un quarto delle corse previste. Il tutto a danno dei passeggeri, che giustamente gia’ si lamentano di un servizio insufficiente (a causa dello scarso materiale rotabile)”. 


Articolo pubblicato il giorno 29 Settembre 2017 - 10:50

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento