#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
27.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

Napoli, a Scampia ‘Libera in goal’ in ricordo della vittima innocente Antonio Landieri

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La sesta edizioni di Libera in Goal, torneo di calcio dedicato alla memoria di Antonio Landieri, vittima innocente di camorra, ucciso il 6 novembre del 2004 in un agguato durante la Faida di Scampia, è un evente promosso dall’Associazione Vodisca, da Rime, realtà triestina e dalla Scuola Calcio Arci Scampia, con il sostegno di Libera Campania e il contributo di Fondazione Polis. Il torneo si svolgerà presso il Centro Sportivo Arci Scampia dal 6 al 10 settembre. Oltre 100 ragazzi provenienti da tutta l’Italia invaderanno in quartiere, dormendo in tenda nel cuore di Scampia, dove una volta c’erano le vedette della camorra, oggi si ricordano le vittime innocenti. Un antidoto culturale alla criminalità, la risposta concreta della società civile alla camorra, il tentativo di fare una contronarrazione, provando a raccontare anche la faccia positiva del quartiere. Libera in Goal non è solo calcio, ma anche incontri e dibattiti. I ragazzi arriveranno la sera del 6 settembre a Scampia, assaggeranno i cibi realizzati dalla prima cucina italo-rom d’Italia Chikù che ha sede a Scampia, a seguire concerto del chitarrista Fabrizio Fedele. Al calcio d’inizio del 7 settembre saranno presenti Michela Rostan, della commissione parlamentare periferie, il Presidente dell’VIII Municipalità Apostolos Paipais, diversi consiglieri municipali, Fabio Giuliani referente di Libera Campania e Bruno Vallefuoco del coordinamento dei familiari delle vittime di camorra. Nel pomeriggio la famiglia Landieri, ospiterà i ragazzi al teatro Regina Mundi, per raccontare la storia di Antonio e i suoi familiari. In serata proiezione di uno dei film di Vincenzo Pirozzi, regista e operatore culturale del rione Sanità. Sabato dopo le consuete partite del mattino i 100 giovani saranno protagonisti al progetto Pangea, aiuole adottate dalle associazioni del territorio. A seguire passeggiata fotografica con Giuseppe Di Vaio, fotografo di fama internazionale che porterà i ragazzi alla scoperta della Scampia che nessuno conosce. A chiusura della giornata inaugurazione della Piazza di Spaccio di Libri, la prima libreria di Scampia e Melito, un pezzo della Scugnizzeria nuova sede dell’Associazione Vodisca. Domenica conclusione dei lavori con la finale e la premiazione alla presenza del patron dell’Arci Scampia Antonio Piccolo. 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 5 Settembre 2017 - 12:46

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie