Si e' ripetuto a Napoli il prodigio del miracolo di San Gennaro. L'annuncio della liquefazione del sangue e' stato accolto alle 10.05 in una cattedrale affollata, da un lungo applauso dei fedeli presenti. Il ripetersi del miracolo e' letto come un buon auspicio per la citta' di Napoli e per l'intera regione Campania. Il miracolo avviene tre volte l'anno: a settembre, nel giorno appunto di San Gennaro, nel sabato che precede la prima domenica di maggio e a dicembre.
"Cari amici, con grande gioia e commozione vi annuncio che il sangue di San Gennaro si è sciolto".Potrebbe interessarti
Due agenti penitenziari indagati a Foggia: telefoni e droga nel carcere
Truffa sui pannelli solari: 80 milioni svaniti in "energy point" fantasma
Terremoti ai Campi Flegrei, la scoperta: "Non solo bradisismo, si sta attivando una faglia"
Omr Automotive premiata al Podio Ferrari, nella categoria Continuous Learning
E' la prima volta che nel giorno di San Gennaro viene applicato il protocollo anti-terrorismo. Tra le misure previste dal comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza sono stati installati i blocchi di new jersey, posizionati in maniera alternata, lungo tutto il percorso che porta al Duomo. Presenti anche il questore di Napoli, De Iesu, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca e il vicepresidente della Camera, Luigi Di Maio.





