Cronaca di Napoli

Napoli, risolto il problema delle blatte al Vecchio Pellegrini

Condivid

“La denuncia effettuata dall’organizzazione sindacale dei Professionisti Sanitari rivelava, nonostante la disinfestazione e il lavaggio dei locali avvenuta il 16 agosto scorso, ancora la presenza di blatte nei locali della Rianimazione dell’ospedale Vecchio Pellegrini a Napoli. Dietro il nostro continuo monitoraggio della situazione e’ stato tempestivo l’intervento della direzione sanitaria del Vecchio Pellegrini, nella figura del direttore generale Mario Forlenza, che ha immediatamente proceduto a far effettuare i lavori di manutenzione e disinfestazione dell’intera area interessata dalla presenza delle blatte chiudendo le parti interessate all’intervento al pubblico”. Lo ha detto Francesco Emilio Borrelli, consigliere regionale dei Verdi, componente della Commissione Sanita’. “Continueremo a vigilare e provvederemo a chiedere a tutte le strutture ospedaliere di adoperarsi per tempo affinche’ tali episodi non si verifichino. Non basta risolvere, bisogna provvedere affinche’ non accadano mai – ha precisato Borrelli – perche’ venga difeso non solo il diritto alla salute e alla sicurezza dei pazienti ma anche il diritto di lavorare in ambienti sani per gli operatori sanitari”. Dal canto suo la Asl in una nota sottolinea: ”Con riferimento a notizie circa la Unita’ Operativa Rianimazione del Vecchio Pellegrini il dg Asl NA1 Centro Mario Forlenza precisa che sono stati effettuati i lavori di manutenzione straordinaria per ripristinare una soluzione di continuita’ del pavimento che presentava in piu’ punti criticita’. Martedi’ pomeriggio sono stati trasferiti i pazienti e a partire da mercoledi’ sono stati effettuati i lavori necessari con l’urgenza e immediatezza che il caso richiedeva”. ”Successivamente, giovedi’, come e’ previsto in questi casi, si e’ proceduto alla disinfestazione e disinfezione della intera area oggetto dei lavori per debellare la presenza di microrganismi o insetti – prosegue la nota della Asl – Ieri mattina sono state posizionate le piastre microbiologiche. Gli esiti del laboratorio di patologia clinica saranno pronti tra lunedi’ e martedi’. Se tutto ok l’Unita’ Operativa rianimazione sara’ immediatamente riaperta”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Settembre 2017 - 15:48
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori

New York – La FIFA prova a rispondere alle crescenti proteste sui ritmi insostenibili imposti… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 22:05

Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti

Salerno– Grave incidente nel primo pomeriggio sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, nel tratto compreso tra gli… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:40

Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada

Pozzuoli – Un episodio di estrema crudeltà ha sconvolto il Rione Toiano di Pozzuoli, dove… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:20

Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di Londra

Londra– Il nome di Jannik Sinner risuona nella storia del tennis. L'azzurro, attuale numero uno… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:05

Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino

Caivano – Un bambino di 4 anni è stato ricoverato e sottoposto a un intervento… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 20:11

Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo

Pompei - In tutto il mondo cattolico, il beato Bartolo Longo (1841-1926) é conosciuto per… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 19:55