Sarà riaperta domani al pubblico l’oasi degli Astroni nella conca di Agnano, dopo le devastazioni e le distruzioni provocate dagli incendi estivi. Sara’ visitabile solo il 30% dell’intero parco, ma è già un passo avanti. Sarà percorribile solo il sentiero Natura, dove e’ posta la mostra dei dinosauri per una lunghezza di 5,5 km. Il placet all’apertura e’ arrivato oggi a seguito delle ultime verifiche effettuate sui percorsi da aprire dai responsabili del WWF e dai tecnici della regione Campania. “Altre aree per il pubblico sara’ possibile aprirle solo in primavera – ha annunciato il direttore del sito, Fabrizio Canonico -. Bisogna provvedere a mettere in sicurezza alcune zone ancora, verificare la stabilita’ dei costoni e in quali aree la vegetazione riprenderà”. I tempi di ripresa, comunque, si presentano lunghi, anche per la complessità dei lavori da svolgere. Redatto un dossier sugli interventi da effettuare per la messa in sicurezza del sito: la spesa prevista ammonta a circa 540 mila euro. Ci sono alberi compromessi dalle fiamme da abbattere, c’e’ da realizzare la messa in sicurezza dei costoni e la palificazione dei versanti maggiormente aggrediti dalle fiamme, c’e’ da sistemare lo stradello franato con doppia palificazione e che rimane interdetto al pubblico. Il dossier e’ stato inviato al Ministero dell’Ambiente, alla Regione Campania, alla Citta’ Metropolitana ed ai comuni di Napoli e Pozzuoli sul cui territorio insiste il sito degli Astroni. “Finora solo il comune di Pozzuoli ci ha fornito un supporto importante per effettuare i primi interventi – ha riferito Canonico -. Ci auguriamo che anche gli altri enti ci diano una mano per gli ulteriori interventi da svolgere per rivitalizzare l’oasi”.
Un'area protetta, un patrimonio naturale, trasformato in una discarica abusiva. I Carabinieri del Nucleo Investigativo… Leggi tutto
Paura nella notte ad Avellino, dove un’auto è stata presa di mira da colpi di… Leggi tutto
Afragola – Tentano di svaligiare una farmacia alle sei del mattino, ma il colpo fallisce… Leggi tutto
Castellammare – Un normale controllo stradale si è trasformato in un’operazione anticrimine a Castellammare di… Leggi tutto
Napoli – Una singola iniezione che può cancellare i segni di un ictus e restituire… Leggi tutto
Un'operazione mirata, denominata "Off-Line", ha portato la Polizia locale di Napoli a ritirare ben 384… Leggi tutto