App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Agosto 2025 - 20:29
25.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...
Perché Playzilla sta spopolando tra i giocatori della Campania
Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
Capri, 13enne salvato in mare dai bagnini
Diouf: Il Sogno di Napoli o Solo un’altra Illusione di...
Tragedia sulla Statale 18 Cilentana: muore centauro di Benevento
Ferragosto blindato a Ischia e Procida: fermato 18enne violento dei...
Ferragosto di sangue sulla Bussentina: 60enne trovato morto lungo la...
Volla, in fuga con scooter rubato: 20enne arrestato dai Carabinieri
Adrenalina e Libertà: Scopri il Potere della MTB Elettrica Fiido
Ercolano, pusher in giro con dosi nascoste nel cruscotto dell’auto

Napoli, proteste al Vomero: ”Marciapiedi occupati dai motocicli”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“ Oramai per passeggiare sui marciapiedi delle strade del Vomero, bisogna essere un esperto slalomista – afferma Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari -. Tra buche onnipresenti,  occupazioni abusive, anche di commercianti a posto fisso, e motocicli perennemente parcheggiati, i marciapiedi del quartiere collinare possono essere definiti in tutti i modi tranne che “marcia piedi”. La situazione peggiora di giorno in giorno anche per la mancanza dei necessari controlli “.

  “Tante le strade interessate dal fenomeno dal momento che la situazione è diffusa un poco dappertutto. Eppure di recente l’amministrazione comunale ha fatto disegnare diverse rastrelliere sulle carreggiate, con spazi di sosta destinati esclusivamente ai ciclomotori  – prosegue Capodanno -. In verità c’è un atteggiamento diffuso d’indisciplina e di arroganza da parte di molti guidatori delle due ruote, visto che si utilizzano carreggiate e marciapiedi in maniera indiscriminata “.

  “A subire le conseguenze di questo fenomeno sono in particolare le persone diversamente abili, con problemi di deambulazione, che con le carrozzine sono costretti, a loro rischio e pericolo, a camminare lungo le carreggiate visto che i marciapiedi risultano ingombrati e, dunque, per loro impercorribili – puntualizza Capodanno -. Un fatto di una gravità inaudita che la dice lunga sulla mancanza di cultura e di rispetto per i problemi delle persone svantaggiate “.

 “A questo punto – propone Capodanno – per risolvere il problema e combattere gli abusi, occorre istituire apposite squadre anche con gruppi interforze di vigili urbani, poliziotti, carabinieri e guardie di finanza, dedicate esclusivamente alla lotta contro le occupazioni abusive dei marciapiedi, anche, e non solo, per la sosta dei motorini. Inoltre sarebbe opportuno incrementare le sanzioni, istituendo pure le ganasce per bloccare i motocicli, così come si fa per le autovetture in sosta vietata. Purtroppo bisogna prendere atto che, allo stato, l’unico deterrente è costituito dall’inasprimento delle pene dal momento che poco o nulla si riesce a fare sul piano della prevenzione. Si potrebbe anche pensare a togliere punti dalle patenti dei motociclisti indisciplinati “.

 Sulla questione Capodanno chiede l’intervento immediato degli uffici preposti con l’attuazione di provvedimenti tesi ad eliminare gli abusi evidenziati, garantendo così la viabilità pedonale sui marciapiedi.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 14 Settembre 2017 - 17:47


[sv_ultime_notizie]

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
  • Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie