Cronaca

Napoli, l’albergatore era il ricettatore dei Rolex rubati ai turisti: tre denunce. I VIDEO

Condivid

Una indagine lampo, quella svolta dalla Polizia di Stato, a seguito della rapina di un prezioso orologio Rolex in oro, avvenuta ai danni di una turista francese, nel tardo pomeriggio di martedì, in Piazza Principe Umberto.

Gli agenti del Commissariato di Polizia “S. Ferdinando”, in meno di 24 ore, sono riusciti ad identificare due individui in possesso dell’orologio rapinato, oltre ad identificare l’acquirente: un imprenditore alberghiero.

Nel corso dell’incessante indagine che, senza soluzione di continuità, ha visto impegnati  i poliziotti,  è stato recuperato non solo il  prezioso orologio rapinato, ma anche altri 7 orologi di valore.

I poliziotti, infatti, da conoscitori del territorio, nonché  dei pregiudicati dediti a tale tipologia di reato, hanno intercettato due individui: G.S. di 24 anni e C.P. di 29 anni, le cui caratteristiche somatiche corrispondevano a quelle dei rapinatori, iniziando così un pedinamento, terminato in un albergo napoletano.

  I due si erano recati nella struttura alberghiera proprio per incontrare il titolare, A.I. di 33 anni, interessato all’acquisto dell’orologio rapinato.

Dalla visione delle immagini delle telecamere, installate all’interno della struttura alberghiera, i poliziotti hanno avuto la certezza della cessione dell’orologio al ricettatore.

E’ scattata, pertanto, una perquisizione nell’albergo ove, all’interno di una cassaforte, sono stati recuperati gli otto orologi.

La perquisizione è stata estesa anche presso l’abitazione dell’imprenditore, nel quartiere Secondigliano, e all’interno di uno studio di sua pertinenza, rinvenendo e sequestrando numerose scatole originali di orologi di prestigiose marche, tra cui Rolex, Audemars Piguet, Tudor, Ivc, corredate dalle relative garanzie e cliché per la loro falsificazione.

Sequestrati anche diversi timbri di gioiellerie, specializzate nella vendita dei costosi orologi, utilizzati proprio per la falsificazione delle garanzie.

Non si esclude che, gli orologi rapinati e/o rubati, corredati dalle false garanzie, venivano immessi in commercio on line, sui siti specializzati.

L’imprenditore, che registra precedenti specifici per ricettazione di orologi, è stato denunciato, in stato di libertà, perché responsabile dei reati di ricettazione, falso e riciclaggio, mentre i due pregiudicati sono stati denunciati, in stato di libertà, per il reato di ricettazione, in concorso tra loro.

Gli agenti hanno ricontattato la turista francese, che con enorme gioia si è vista riconsegnare l’orologio, esprimendo i suoi più sentiti ringraziamenti alla Polizia partenopea.    

 

 

 


Articolo pubblicato il giorno 21 Settembre 2017 - 14:13
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito

Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:16

Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”

Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:09

Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna peri fratelli Uccello

La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:55

Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per bimbi autistici

Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:48

Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto di avvicinamento e il braccialetto elettronico

Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:41

Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società

Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:30