#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 17:50
22.9 C
Napoli
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...

Napoli, la protesta a Miano contro i rom continua anche domani

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nel pomeriggio di oggi c’è stato l’incontro nel Comune di Napoli tra l’assessore alle Politiche Sociali, Roberta Gaeta, e una delegazione di cittadini di Miano che da questa mattina sono in presidio fuori alla caserma Boscariello. Nella struttura, situata a meta’ strada tra i quartieri di Miano e Scampia, la prossima settimana saranno trasferite alcune famiglie di rom che hanno abbandonato il campo di Cupa Perillo, a Scampia, dopo l’incendio che lo scorso 27 agosto ha distrutto numerose baracche. “All’assessore – spiega Raffaella Apreda, portavoce del comitato Miano Protagonista – abbiamo esplicitato le nostre richieste dopo aver consegnato gia’ una petizione popolare. Trecento rom sono troppi per la caserma Boscariello e per il quartiere, chiediamo che sia ospitato un numero inferiore di nomadi e che i restati vadano in altri quartieri della citta'”. L’assessore Gaeta si e’ detta disponibile ad avere un nuovo incontro con il comitato gia’ questo giovedi’ dopo un nuovo comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza incentrato sulla questione rom e gia’ convocato dalla prefettura di Napoli. “Era gia’ in programma l’adeguamento di altre strutture, in diversi quartieri della citta’ che potessero ospitare i rom – ha continuato Apreda -. Giovedi’ ci aspettiamo una risposta piu’ concreta”. E per due giorni la caserma Boscariello sara’ ancora presidiata dai cittadini. “Domani mattina alle 10 – conferma la portavoce di Miano Protagonista- saremo nuovamente in presidio con tanti cittadini fuori alla Boscariello. Non ci arrendiamo”.

 “Continuare a soffiare sul fuoco dell’intolleranza in un territorio che, oltretutto, non e’ interessato di fatto al trasferimento della popolazione Rom alla caserma Boscariello, fa pensare ad un mero pretesto per avviare la macchina del fango e della strumentalizzazione politica – ha dichiarato l’assessore alle Politiche sociali, Roberta Gaeta -. Dal giorno dell’incendio, il confronto con la comunita’ locale e’ stato costante e continuo; come amministrazione abbiamo adottato dal primo momento soluzioni condivise con il presidente dell’Ottava Municipalita’ Paipais e, inoltre, accettate dai cittadini che abitano in quella zona. A loro vanno i miei piu’ sentiti ringraziamenti, perche’ di fronte alla tragedia e all’emergenza, che vede coinvolto un gran numero di minori, hanno dimostrato umanita’, solidarieta’ e senso di responsabilita’: i rom abitano da trent’anni sul territorio, sono integrati con la popolazione locale e, soprattutto, sono persone come chiunque altro. Le famiglie rom ospitate attualmente all’Auditorium di Scampia saranno trasferite nei prossimi giorni all’ex caserma Boscariello, attrezzata dalla protezione civile: e’ una situazione temporanea che, in accordo con il ministero della Difesa, durera’ solo per pochi mesi, e comunque non oltre Natale, esattamente come potrebbe succedere in caso di terremoto. La volonta’ del sindaco e della giunta, rispetto alla ex Boscariello, e’ di realizzare il progetto fortemente voluto dall’amministrazione di riqualificazione del territorio di Miano, come da accordi formali stilati con il governo”. 


Articolo pubblicato il giorno 5 Settembre 2017 - 22:02

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento