#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
17.8 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Napoli, la polizia passa al setaccio il ‘suk’ di piazza Garibaldi: arresti e denunce

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Polizia di Stato del Commissariato Vicaria Mercato unitamente al Reparto Mobile, al Reparto Prevenzione Crimine Campania e alla Polizia locale nel pomeriggio di ieri ha effettuato una serie di controlli nell’area di Piazza Garibaldi e zone adiacenti, finalizzato al contrasto alle attività illegali, criminalità diffusa e tutti i fenomeni di degrado urbano. Nel corso dell’operazione si è proceduto al controllo di 63 persone e di numerosi veicoli, di tre motorini e due auto sequestrate. Nel corso dei controlli i poliziotti del commissariato hanno arrestato il senegalese trentaquattrenne Gueye Modou Ndiaye, resosi responsabile di violenza, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale.L’uomo era intento a vendere sulla strada, adagiate su un telo posto sul marciapiede, varie borse contraffatte di varie note griffes. L’extracomunitario, alla vista dei poliziotti, ha tentato di raccogliere la merce dal telo e di scappare. A fronte dell’intervento dei poliziotti, che tentavano di bloccarlo, l’uomo ha opposto resistenza, fino a storcere e lesionare il braccio di uno di essi. Qualsiasi tentativo di resistenza da parte dell’extracomunitario è stato reso impossibile dalla massiccia presenza dei poliziotti dei reparti inquadrati. Tutta la merce è stata sequestrata.Tredici cittadini extracomunitari sono stati accompagnati per l’identificazione negli Uffici di polizia ed è stata controllata la loro posizione sul territorio nazionale: un extracomunitario è stato denunciato in stato di libertà per lesioni, contraffazione e ricettazione di circa 100 capi di borse e pellame di note griffes; 3 extracomunitari sono stati denunciati in stato di libertà per la violazione della normativa sull’immigrazione. Quattro gli italiani denunciati: G.A. per evasione dal luogo di lavoro; C.G. per violazione della misura della sorveglianza speciale; S.S. per violazione della permanenza in casa; A.A. per possesso ingiustificato di chiavi alterate e grimaldelli. Numerosi sono stati i controlli amministrativi e 200 i cappelli contraffatti di varie case di moda e sequestrati dalla Polizia Locale. Proseguirà in settimana l’azione di contrasto della Polizia di Stato. 


Articolo pubblicato il giorno 30 Settembre 2017 - 12:37

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento