Con la Convenzione tra il Comune di Napoli e il MiBACT che ha sancito il finanziamento al Comune per la realizzazione del Progetto territoriale integrato per la riqualificazione dell'Area Vergini-Sanità, la Giunta Comunale, su proposta dell'Assessore all'Urbanistica Carmine Piscopo e dell'Assessore alla Cultura e Turismo Nino Daniele, ha approvato oggi il Progetto di fattibilità tecnica ed economica da porre a base di gara per l'acquisizione di: un Masterplan, inteso quale piano strategico integrato per la riqualificazione dell'Area Vergini- Sanità che interesserà vie, strade e alcuni immobili comunali; otto progetti esecutivi per la riqualificazione dei principali percorsi turistici che interesseranno: Piazza Cavour, via Vergini, via Fuori Porta San Gennaro, via Mario Pagano, via Stella, Cimitero delle Fontanelle, Piazza Sanità da via Vergini, Rampe San Gennaro dei Poveri, piazzetta San Vincenzo, salita Stella, via Cristallini, salita Capodimonte, salita Miradois, salita Moiariello, via Morisani; un progetto per il recupero del Complesso del Crocifisso di via S.Potrebbe interessarti
Casavatore, in piazza Di Nocera giornata dedicata alla prevenzione
Arzano, Puc: il parere positivo è solo un illusione. L'affondo del consigliere Luigi De Rosa
Napoli, “Mergellina non si tocca”: l’ex presidente della Commissione Ambiente contro l'ampliamento
Nasce a Forcella “Radio On the Road”: la voce di strada dei giovani di Napoli
Napoli: il Comune approva il piano di fattibilità dei percorsi turistici a Rione Sanità
Notizie del giorno
- 06:35
- 06:21
- 06:08
- 06:05






