Napoli e Provincia

Napoli, i danni del nubifragio: automobilista salvato a Portici nell’auto invasa dall’acqua

Condivid

Disagi a Portici  per le piogge che stanno interessando i comuni vesuviani e il capoluogo. Questa mattina un automobilista e’ rimasto bloccato nella sua Golf in via Cardano a causa dell’acqua che ha invaso l’abitacolo. Il tempestivo intervento degli uomini della Protezione Civile locale ha fatto si’ che si evitasse il peggio: lui e’ stato tratto in salvo e l’auto impantanata nel fango e’ stata trainata da un mezzo apposito. Un altro intervento si e’ registrato in via Cardano al civico 29 dove agenti della Municipale e Protezione Civile hanno messo in salvo un componente di un nucleo familiare la cui abitazione, al piano terra, e’ stata invasa da fango e acqua piovana proveniente dal vialetto privato. Nelle operazioni si e’ reso necessario l’utilizzo di pompe idrovore. Squadre della Protezione Civile e della Municipale al lavoro anche per decine di tombini saltati per allagamenti 

“La pioggia abbondante di queste ore sta creando problemi in diverse citta’ della Campania, soprattutto in quelle strade e in quelle zone dove non e’ stata ancora fatta la pulizia delle caditoie che ogni anno i Verdi sollecitano a tutti i Sindaci e, quindi, l’acqua piovana non defluisce e crea allagamenti. Siamo passati in poche ore dall’emergenza siccita’ a quella allagamenti”. A lanciare l’allarme i Verdi, con il consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli, per il quale “bisogna correre ai ripari e pulire immediatamente le caditoie per evitare che le piogge autunnali mettano in ginocchio le citta'” citando il caso di via Stanislao Manna, a Soccavo, dove “la pioggia di queste ore ha provocato un allagamento a ridosso dell’unico ingresso della scuola materna comunale Nuccio” e quello di Posillipo “dove l’acqua ha allagato diverse strade creando anche piccole cascate a causa dei continui dislivelli”. “Molti problemi anche in via del Parco Margherita che le piogge hanno creato una sorta di ruscello che ha ulteriormente danneggiato la pavimentazione gia’ dissestata” ha aggiunto Borrelli per il quale “bisogna immediatamente fare una verifica sulle operazioni di pulizia delle caditoie soprattutto nelle strade a ridosso delle scuole, anche in vista dell’apertura dell’anno scolastico, perche’, se i cancelli della scuola fossero stati aperti oggi, sarebbe stato davvero impossibile entrare in molti istituti”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 7 Settembre 2017 - 16:24
Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Caserta, il coraggio degli agenti dietro la cattura in Bosnia dei banditi violenti

CASERTA –  Catturati dalla polizia i cinque componenti della banda violenta che lo scorso marzo… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 13:21

Cesa, picchia la compagna e poi aggredisce i carabinieri: arrestato

Cesa – Un nuovo, drammatico episodio di violenza familiare scuote la comunità di Cesa, in… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 12:29

Pusher 20enne arrestato nella “zona rossa” di Lacco Ameno

Un'operazione antidroga dei Carabinieri di Ischia ha portato all'arresto di un giovane pusher. Un 20enne,… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 11:31

Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis in scena il prossimo 30 agosto

Si rinnova il tradizionale appuntamento di fine estate con Dino De Angelis, artista lucano, narratore… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 11:08

Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato

Villaricca – Un audace scippo in pieno giorno ma una incauta via di fuga si… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 10:31

Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera

La mozzarella in carrozza è uno di quei piatti che sanno di casa, di tradizione… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 10:06