Rione Sanità

Napoli, i bimbi del rione Sanità protagonisti del progetto Magnà

Condivid

Con i disegni dei bimbi del Rione Sanità di Napoli parte una raccolta fondi da Nord a Sud iniziativa della Inpact che coinvolge 30 tra i migliori pizzerie d’Italia 30 artigiani della pizza napoletana al lavoro per raccogliere fondi per “Magnà”, il laboratorio di disegno alimentare della Casa dei Cristallini, associazione che dal 2002 si occupa di minori e famiglie nella parte più interna e difficile del Rione Sanità, nel cuore di Napoli. L’idea è della Inpact e della giornalista enogastronomica campana Monica Piscitelli: le pizze dei Maestri della pizza coinvolti, sia servite al tavolo che da asporto nell’innovativo e salubre contenitore a prova di chilometri e intemperie della azienda di Diego Rubino e Fabio Ditto, e reso unico dalla progettazione dei piccoli designer del Rione, finanzieranno i progetti a favore dei bimbi. L’iniziativa andrà a oltranza fino al 29 ottobre prossimo, giorno di presentazione, da parte della Inpact, del progetto a Host 2017. 3000 “box d’arte”, frutto della galoppante fantasia dei bimbi della Associazione napoletana, conterranno altrettante pizze in arrivo nelle case degli italiani che sceglieranno la “Pizza Magnà”, ideata dagli artigiani coinvolti. “La Casa dei Cristallini si occupa di minori e famiglie nella parte più interna del rione Sanità. Quando il parroco nel 2001 arrivò nel Rione Sanità racconta di essere rimasto profondamente colpito da quelle che erano le <> dei Cristallini e di San Gennaro dei Poveri, zone che non fanno propriamente parte della Sanità, ma sono accorpate al suo cuore, già scisso fra la basilica di San Severo e quella di Santa Maria. Poverissime, rappresentano il ghetto nel ghetto, l’humus ideale per una microcriminalità diffusa. E’qui che operiamo dal 2002 ed è da qui vogliamo creare un ponte con il mondo dei professionisti del food per autofinanziarci” racconta Gina Bonsangue, vicepresidente della Associazione Casa dei Cristallini “Quando Monica Piscitelli mi ha parlato dell’idea di sviluppare l’aiuto tangibile per il progetto Magnà per la casa dei Cristallini, ho avuto immediatamente la spinta emozionale di aiutare, nel mio piccolo, i ragazzi che l’Associazione accoglie. Imbastita l’idea, ho chiamato gli amici artigiani di Inpact che hanno tutti aderito senza farselo ripetere oltre! Quando si tratta di aiutare, il Cuore Napoletano non se lo fa ripetere più di una volta!Spero vivamente che il contributo giunga in modo massiccio da parte di tutti!” racconta Diego Rubino amministratore unico di Inpact. 


Articolo pubblicato il giorno 4 Settembre 2017 - 17:39
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore

Nola – Un intervento salvavita dei militari dell'Esercito italiano ha evitato il peggio questa mattina… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:24

Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi dal terremoto

Napoli– A quasi due mesi dalla scossa di terremoto del 13 marzo nei Campi Flegrei,… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:17

Trecase, si schianta con l’e-bike contro un muro: 67enne muore sul colpo

Trecase  – Un pensionato di 67 anni ha perso la vita questa mattina in un… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:10

Napoli e provincia, due arresti per droga: uno è minorenne

Continua senza sosta l’attività della Polizia di Stato contro spaccio e detenzione di droga nel… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:03

Napoli, detenuti e volontari insieme per ripulire Mergellina: azione simbolica per inclusione e riscatto

Domani, sabato 3 maggio, Napoli sarà una delle tredici città italiane coinvolte nell’iniziativa nazionale promossa… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 18:56

Si amplia l’accessibilità del parco archeologico di Pompei, attirando finalmente anche i turisti meno agiati

Pompei lancia un progetto rivoluzionario per rendere il sito accessibile a tutti, ma qualcuno potrebbe… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 18:44