#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 21:20
18.7 C
Napoli

Mugnano, lotta al bullismo: l’amministrazione Sarnataro promuove un tavolo permanente con le scuole

facebook
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Lotta al bullismo e al cyber bullismo, l’amministrazione targata Sarnataro promuove un tavolo tecnico permanente con le scuole del territorio. La prima riunione si terrà domani mattina nella sala giunta del Comune. All’incontro parteciperanno i referenti delle scuole elementari, medie e superiori, sia pubbliche che private, presenti sul territorio comunale e un gruppo di psicologi, che a titolo volontario, metteranno a disposizione le loro competenze in materia. A coordinare i lavori l’assessore alle Politiche Sociali, Valentina Canditone: “Il nostro obiettivo è quello di avere un quadro chiaro del fenomeno, attraverso un monitoraggio costante. Ovviamente il bullismo non si verifica unicamente all’interno delle mura scolastiche, ma certamente è da lì che si deve partire per capire come e quanto è sviluppato il fenomeno”. A promuovere l’apertura del tavolo tecnico il consigliere delegato all’istruzione, professor Andrea Cipolletta: “Con quest’iniziativa si apre una stagione di proficua collaborazione tra le istituzioni scolastiche e l’amministrazione comunale. Per la prima volta sono state coinvolte tutte le scuole del territorio, statali e paritarie, affinché tutti i ragazzi della nostra comunità siano accompagnati in un sano cammino di crescita e maturità. La loro sicurezza è una priorità per tutti noi”.  Durante l’incontro sarà presente anche il sindaco Luigi Sarnataro: “A Mugnano abbiamo avuto purtroppo diversi casi di bullismo e cyber bullismo, che hanno avuto rilievo a livello nazione, come il caso del piccolo Fabio e il tragico suicidio di Tiziana Cantone. Già lo scorso anno abbiamo messo in campo una serie di iniziative ed incontri per accendere i riflettori sul problema. Certo non si tratta di un fenomeno che si può risolvere in un paio di giorni, proprio per questo abbiamo voluto aprire un tavolo tecnico permanente con le scuole. Bisogna innanzitutto capire quanto è diffuso il bullismo all’interno delle classi e quale fascia di età è più a rischio. Sono fermamente convinto che solo educando sin da piccoli i giovani al rispetto della privacy e dell’altro si potrà arginare e combattere qualsiasi forma di violenza”.  


Articolo pubblicato il giorno 28 Settembre 2017 - 19:26

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento