ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 22:40
26.8 C
Napoli

Mostra d’Oltremare: i napoletani potranno scegliere le note per il nuovo spettacolo di luci e acqua della Fontana Esedra

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Musica contemporanea napoletana, musica classica, musica pop, musiche sudamericane, musiche africane e orientali, musica rock, colonne sonore. Queste le sei categorie tra cui i napoletani potranno scegliere le nuove note su cui verra’ sviluppata la coreografia di acqua e luci della Fontana Esedra, la monumentale fontana lunga circa 350 metri che si trova all’interno della Mostra d’Oltremare di Napoli. I vertici dell’ente fieristico partenopeo, la presidente Donatella Chiodo e il consigliere delegato Giuseppe Oliviero, hanno infatti deciso di rinnovare e rilanciare lo spettacolo della Fontana Esedra, il cui indimenticabile spettacolo sara’ proposto sempre piu’ spesso ai napoletani e ai turisti. “La scelta di rafforzare il Parco Monumentale della Mostra d’Oltremare passa anche per l’attivazione di nuove modalita’ di partecipazione – dichiara la Presidente, Donatella Chiodo – e quindi vogliamo che la citta’ ci aiuti a scegliere i brani sui quali far danzare la Fontana”. Per questo Mostra d’Oltremare ha lanciato un contest “Scegli la musica per la Fontana Esedra” attraverso cui si potranno segnalare fino a fine settembre i brani musicali, partecipando cosi’ alla realizzazione dei nuovi spettacoli. La consultazione popolare e’ sul sito www.mostradoltremare.it, in home page. A chi partecipera’ verra’ inviato un invito per il primo spettacolo della Fontana Esedra che si svolgera’ non appena sara’ preparato lo spettacolo con la nuova musica. “Nell’ottica di rilancio dell’intero parco – spiega il Consigliere Delegato, Giuseppe Oliviero – i giochi di acqua le luci e i suoni della Fontana Esedra torneranno ad essere proposti ai cittadini ed ai turisti che non hanno mai avuto modo di ammirarne lo splendore e la spettacolarita’, nonche’ a tutti coloro che gia’ in passato hanno modo di viverne l’emozione”. L’imponente Fontana Esedra – una delle piu’ grandi d’Europa – e’ lunga circa 350 metri e prende il nome da un’esedra composta da decine di vasche trapezoidali, decorate con maioliche dell’artista Giuseppe Macedonio, aventi raffigurazioni naturalistiche. La Fontana fu progettata nel 1938 dagli Architetti Carlo Cocchia e Luigi Piccinato ed e’ caratterizzata dall’armonia fra architettura ed ambiente: la collina retrostante e la corona di pini che racchiude l’intera Fontana contribuiscono ad esaltare la monumentalita’ dell’opera, il verde e l’acqua sottolineano le potenzialita’ architettoniche e le relazioni fra gli elementi. La possibilita’ di sincronizzare acqua, luci e suoni rappresenta una delle rare e complesse peculiarita’ tecniche di questa bellissima opera architettonica, che e’ stata restituita alla pubblica fruizione il 21 maggio 2006, dopo circa 30 anni di abbandono. In seguito sono stati fissati vari appuntamenti gratuiti per i cittadini ed i turisti nelle sere d’estate, oltre alle performance durante manifestazioni fieristiche e congressuali, offrendo spettacoli al pari di quanto avviene in altre citta’ europee. Il riappropriarsi del grande impianto conferma che la Mostra d’Oltremare e’ anche una location di interesse artistico ed ambientale, che tende a coniugare la valorizzazione del proprio patrimonio con la domanda di spazi e di strutture per la socializzazione ed il time spending. 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 11 Settembre 2017 - 12:38

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Clicca per aprire il player

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker