#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 11:56
21.8 C
Napoli

Mostra d’Oltremare: i napoletani potranno scegliere le note per il nuovo spettacolo di luci e acqua della Fontana Esedra

facebook
instagram
Angri, sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi...
Circumvesuviana, Nuovo Caos sulla Linea Napoli-Sorrento: Treni Bloccati e Pendolari...
Caivano, piazza di spaccio smantellata prima dell’inaugurazione
Ercolano, fugge sui tetti e getta due pistole: arrestato 37enne
Napoli, aggredisce medico per raggiungere il padre ricoverato: denunciato 57enne
Pusher di crack arrestato dai carabinieri ad Anacapri
Napoli, fiaccolata per Emanuele Durante: corteo in memoria del 20enne...
Scoperto agriturismo a Nola con 21 lavoratori in nero: struttura...
Napoli, stesa a Barra nella roccaforte del clan Cuccaro-Aprea
Foto della vicina sul comodino: arrestato 44enne per stalking
Oroscopo di oggi 3 maggio 2025 segno per segno
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2...
Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi
Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato
Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime...
Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore
Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi...
Trecase, si schianta con l’e-bike contro un muro: 67enne muore...
Napoli e provincia, due arresti per droga: uno è minorenne
Napoli, detenuti e volontari insieme per ripulire Mergellina: azione simbolica...
Si amplia l’accessibilità del parco archeologico di Pompei, attirando finalmente...
Napoli, Bassolino denuncia il degrado delle stazioni metro Dante e...
Angela Merkel a Napoli, mangia la pizza da Pellone
Lecce, Giampaolo: “Napoli squadra top, ma non ci spaventa nessuno....
E’ morto Enzo Giordano, il padre di Varenne e del...
Napoli, Conte: “Non abbiamo fatto ancora niente. Vinto e perso...
Cesa, bimbo autistico lasciato sporco in classe dopo i bisogni
Uccide il figlio al termine di una lite e si...
Napoli: sequestrato manufatto abusivo in area pubblica
Napoli, a Poggioreale detenuto aggredisce agente, pugni al volto

SULLO STESSO ARGOMENTO

Musica contemporanea napoletana, musica classica, musica pop, musiche sudamericane, musiche africane e orientali, musica rock, colonne sonore. Queste le sei categorie tra cui i napoletani potranno scegliere le nuove note su cui verra’ sviluppata la coreografia di acqua e luci della Fontana Esedra, la monumentale fontana lunga circa 350 metri che si trova all’interno della Mostra d’Oltremare di Napoli. I vertici dell’ente fieristico partenopeo, la presidente Donatella Chiodo e il consigliere delegato Giuseppe Oliviero, hanno infatti deciso di rinnovare e rilanciare lo spettacolo della Fontana Esedra, il cui indimenticabile spettacolo sara’ proposto sempre piu’ spesso ai napoletani e ai turisti. “La scelta di rafforzare il Parco Monumentale della Mostra d’Oltremare passa anche per l’attivazione di nuove modalita’ di partecipazione – dichiara la Presidente, Donatella Chiodo – e quindi vogliamo che la citta’ ci aiuti a scegliere i brani sui quali far danzare la Fontana”. Per questo Mostra d’Oltremare ha lanciato un contest “Scegli la musica per la Fontana Esedra” attraverso cui si potranno segnalare fino a fine settembre i brani musicali, partecipando cosi’ alla realizzazione dei nuovi spettacoli. La consultazione popolare e’ sul sito www.mostradoltremare.it, in home page. A chi partecipera’ verra’ inviato un invito per il primo spettacolo della Fontana Esedra che si svolgera’ non appena sara’ preparato lo spettacolo con la nuova musica. “Nell’ottica di rilancio dell’intero parco – spiega il Consigliere Delegato, Giuseppe Oliviero – i giochi di acqua le luci e i suoni della Fontana Esedra torneranno ad essere proposti ai cittadini ed ai turisti che non hanno mai avuto modo di ammirarne lo splendore e la spettacolarita’, nonche’ a tutti coloro che gia’ in passato hanno modo di viverne l’emozione”. L’imponente Fontana Esedra – una delle piu’ grandi d’Europa – e’ lunga circa 350 metri e prende il nome da un’esedra composta da decine di vasche trapezoidali, decorate con maioliche dell’artista Giuseppe Macedonio, aventi raffigurazioni naturalistiche. La Fontana fu progettata nel 1938 dagli Architetti Carlo Cocchia e Luigi Piccinato ed e’ caratterizzata dall’armonia fra architettura ed ambiente: la collina retrostante e la corona di pini che racchiude l’intera Fontana contribuiscono ad esaltare la monumentalita’ dell’opera, il verde e l’acqua sottolineano le potenzialita’ architettoniche e le relazioni fra gli elementi. La possibilita’ di sincronizzare acqua, luci e suoni rappresenta una delle rare e complesse peculiarita’ tecniche di questa bellissima opera architettonica, che e’ stata restituita alla pubblica fruizione il 21 maggio 2006, dopo circa 30 anni di abbandono. In seguito sono stati fissati vari appuntamenti gratuiti per i cittadini ed i turisti nelle sere d’estate, oltre alle performance durante manifestazioni fieristiche e congressuali, offrendo spettacoli al pari di quanto avviene in altre citta’ europee. Il riappropriarsi del grande impianto conferma che la Mostra d’Oltremare e’ anche una location di interesse artistico ed ambientale, che tende a coniugare la valorizzazione del proprio patrimonio con la domanda di spazi e di strutture per la socializzazione ed il time spending. 


Articolo pubblicato il giorno 11 Settembre 2017 - 12:38

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Podcast Audio

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento