#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 13:43
18.1 C
Napoli
Breve storia di come sono diventato normale: presentazione del libro...
Avellino, maxi-sequestro da 8,5 milioni per frode fiscale e riciclaggio
Napoli, omicidio del 15enne Tufano: «Non chiamiamola paranza» – Gratteri:...
Premio Milone: Enrico Mentana e Monsignor Vincenzo Paglia tra i...
Terrazza Leuciana – Tramonti, la magia della musica nel cuore...
Irene Loche: esce venerdì 9 maggio il nuovo singolo Keep...
Sei un artista? Partecipa alla VII Mostra d’Arte Collettiva del...
Reggia di Caserta, al via il restauro dei capolavori del...
Al Teatro Instabile di Napoli in scena Aniello Vintitrè con...
Metro Linea 2 potenziata dopo Napoli-Genoa: sette corse extra per...
De Laurentiis: “Inter appagata? Siamo nelle mani di Dio, chi...
Napoli, vendetta di camorra: il clan Sequino dietro l’omicidio del...
Al Tin –Teatro Instabile Napoli debutta Baléni di e con...
Napoli, rimossi paletti e fioriere abusive nei pressi del murale...
Napoli, la scia di sangue e il legame tra gli...
Napoli, minacce della camorra al presidente di SOS Impresa: solidarietà...
Massa di Somma, bomba davanti alla Chiesa di Santa Maria
Napoli, “Statale delle sassaiole”: nuova vittima, ragazza di 15 anni...
Festival Hîdîrlez 2025 a Techirghiol: la Dobrogea celebra cultura e...
L’Impatto dell’IA sulle Strategie di Marketing Digitale e sul Business...
Napoli, abusivismo commerciale e contraffazione: 500 denunciati dalla Guardia di...
The Best VPN for iPad to Bypass Bans Easily
Camorra, omicidio del 15enne Emanuele Tufano: 14 arresti tra i...
Napoli, arrestati gli assassini di Emanuele Durante
Oroscopo di oggi 8 maggio 2025 segno per segno
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...

Morrissey e la copertina incriminata. A novembre Low in high school ed è già polemica

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Data di uscita prevista per “Low in high school” 17 novembre 2017, ma già da qualche giorno infuria la bufera. Si tratta del nuovo album di Steven Patrick Morrissey, al secolo solo Morrissey, l’oggetto della polemica. L’ex Smiths, il paroliere britannico, uno dei precursori del britpop e degli innovatori dell’indie potrebbe essere vittima di censura. La domanda spontanea che il più giovane dei suoi fan potrebbe porsi è: stiamo ancora a questo? Il più anziano dei suoi fan potrebbe rispondere: Eh si, stiamo ancora a questo perché Sir Morrissey ha osato ribadire, questa volta anche in immagini, il suo disprezzo verso la regina Elisabetta e la sua famiglia. La copertina del disco ritrae Max Lopez, figlio del suo bassista Mando, davanti Buckingam Palace con una T-shirt nera con su scritto “Morrissey”, nella mano destra un’accetta e nella sinistra un cartello che recita “Axe the monarchy” cioè “Fai fuori la monarchia”. Considerata l’immagine molto provocatoria e offensiva, Trade and Retail, che rifornisce la catena di negozi musicali britannica HMV, avrebbe fatto sapere a BMG – con cui Morrissey avvia una nuova collaborazione sia per la pubblicazione del nuovo album sia per la sua nuova etichetta, Etienne Records – che si rifiuterà di commercializzare l’album invitando la casa discografica a realizzare una nuova copertina per il disco. Chi conosce Morrissey sa bene che la sua avversione per i reali d’Inghilterra è nota e manifesta dal lontano 1986 quando, in un tranquillo 16 di giugno, esce a firma The Smiths il terzo album in studio: “The Queen is Dead” (“La Regina è Morta”). Nel pezzo che dà il titolo all’album, il cantante inglese immagina di fare irruzione nella residenza ufficiale dei reali “con una spugna e una chiave arrugginita” per parlare direttamente con la regina e suo figlio Carlo: “I say, Charles, don’t you ever crave to appear on the front of the Daily Mail dressed in your Mother’s bridal veil?” (“Ehi, Carlo, non senti mai il desiderio di apparire sulla prima pagina del Daily Mail vestito con l’abito nuziale di tua madre?”). Fu scandalo. Ma nello scandalo il disco raggiunse la seconda posizione tra gli album più venduti in Inghilterra e il settantesimo posto tra quelli più venduti negli States. E questa è solo una delle tante invettive – quella di maggior successo – contro la monarchia, che considera e definisce “del tutto contro ogni nozione di democrazia, oltre che un mistero per molte persone.”. A trentun anni da “The Queen is Dead” la storia pare ripetersi con “Low in high- school”. Registrato presso La Fabrique Studios in Francia e il Forum Music Village di Roma, il disco è prodotto da Joe Ciccarelli che ha lavorato con The Strokes, Frank Zappa, The White Stripes. Dopo che la copertina è stata condivisa su Instagram anche dalla mamma del bambino, è partita una serie di manifestazioni di solidarietà in favore di Morrissey e in difesa della democrazia: primo fra tutti l’amico e cantante James Maker. La posizione di Morrissey è chiara e inequivocabile. Di seguito riportiamo stralci di alcune sue dichiarazioni rese pubbliche nel corso di questi ultimi anni e, aspettando Low in high-school, ci interroghiamo sul vero significato della parola “libertà” e sulla sua declinazione nella vita quotidiana.

“So che c’è un mare di persone che non vedono l’ora di sbarazzarsi di loro. È una falsa devozione.” – “Penso che sia fascista e molto, molto crudele” – “La famiglia reale, per me, non è l’Inghilterra, e non è la bandiera. Vediamo la regina come l’ultimo dittatore. È una dittatura. È importa al popolo britannico. E naturalmente se il popolo britannico decidesse domani di mandarla a casa, la regina non esiterebbe a far voltare i carri armati contro il popolo britannico”.


Articolo pubblicato il giorno 13 Settembre 2017 - 10:14

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento