#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
27.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

Messico. Registrate 22 scosse di assestamento, crollata una scuola non a norma

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo il sisma di magnitudo 7,1 della scala Richter di ieri in Messico sono state registrate almeno altre 22 scosse di assestamento, la più forte delle quali di magnitudo 4. Lo ha reso noto la direttrice del Servizio sismologico nazionale, Xyoli Pérez Campos, ricordando che l’epicentro del terremoto registrato alle 13.14 ora locale di ieri è stato rilevato 12 chilometri a sudest di Axochiapan, nello stato di Morelos. Vasto eco sta suscitando, in queste ore, il crollo di una scuola privata nella parte meridionale di Citta’ del Messico: si tratta della scuola Enrique Rebsamen, nel cui crollo sono morti almeno 22 alunni e quattro adulti. “Sicuramente l’edificio non era costruito secondo le regole- commenta per il ‘Sir’ da Citta’ del Messico il sociologo Rodolfo Soriano-Nunez, docente alla Fordham University di New York -. Qui la gente e’ esasperata. Nel pomeriggio il ministro dell’Interno e’ stato cacciato via dal luogo nella citta’ dove si era recato. Mai avevo visto trattare cosi’ un membro del Governo, ma ci sono state molte polemiche per il modo in cui la politica ha gestito i primi aiuti dopo il terremoto dello scorso 7 settembre in Oaxaca e Chiapas”. Le stime provvisorie del sisma di magnitudo 7.1 che ieri ha colpito le regioni centrali del Paese – causando numerosi crolli nella capitale – parlano di 117 vittime a Citta’ del Messico, 72 nello stato di Morelos, 43 nello stato di Puebla, 3 nello stato di Guerrero: 235, ma molte fonti riferiscono di 248. Si prevede che il bilancio nelle prossime ore aumentera’ ancora, anche se sara’ sicuramente inferiore al terribile sisma che proprio lo stesso giorno, 32 anni fa, provoco’ circa 10mila vittime. “Il terremoto qui e’ stato impressionante- prosegue Rodolfo Soriano-Núñez- ma una prima verifica ci dice che non si tratta di un cosa grave come quella di trentadue anni fa”. Un docente all’Universita’ di Puebla, Marco Antonio Cerdia, contattato attraverso Twitter, spiega che a Puebla “la situazione e’ grave nel centro della citta’, mentre non ci sono particolari danni in periferia, dove io vivo”. A Puebla l’Universita’ e’ stata tra gli edifici piu’ colpiti. L’aeroporto di Citta’ del Messico, inizialmente chiuso, e’ stato riaperto alle 16 ora messicana (le 23 in Italia).


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 20 Settembre 2017 - 14:42

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie