Caserta e Provincia

Marcianise. Dopo il nubifragio nasce il problema amianto

Condivid

Il danneggiamento delle coperture abitative dovuto al recente nubifragio ha fatto ritornare di attualita’ la questione dello smaltimento dell’amianto. La grandine ha danneggiato anche le lastre ondulate impiegate per la copertura di capannoni o tetti e tubi di eternit che sono ancora presenti su molti edifici di Marcianise, Capodrise ed altri comuni vicini. “Molti cittadini – spiegano gli attivisti del movimento Cittadini per l’Ambiente – potrebbero liberarsi di questi materiali, molto pericolosi per la salute umana, in maniera impropria. Trattandosi di rifiuti speciali la normativa prevede procedure molto rigide per lo smaltimento. Lo smaltimento dell’amianto, infatti, laddove sia presente sotto forma di materiale friabile, deve essere affidato a ditte specializzate il cui elenco e’ depositato presso le Camere di Commercio”. In generale, le bonifiche possono essere effettuate secondo tre metodiche: incapsulamento, confinamento, rimozione. “Bisogna assolutamente evitare – conclude la nota stampa dei Cittadini per l’Ambiente – che i cittadini si avventurino in una pericolosa rimozione “fai da te” di questi materiali edili o che, peggio ancora, li smaltiscano abbandonandoli nelle nostre campagne. E’ necessario che le amministrazioni comunali e le autorita’ preposte aumentino la vigilanza sull’abbandono illegale dei rifiuti e che si dia vita ad una informazione piu’ capillare sul corretto smaltimento dei materiali a base di amianto”


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 13 Settembre 2017 - 12:26
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Casavatore, viabilità, servizi alla persona e PUC: ecco la ricetta del neo sindaco Fabrizio Celaj.

Casavatore – Progetti e programmi ambiziosi quelli che si sono prefissati giunta e maggioranza per… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 09:23

Napoli, mancato interrogatorio: scarcerati i due Silvestro, padre e figlio

Napoli – Padre e figlio, entrambi soprannominati "Desquared", tornano in libertà dopo che il Tribunale… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 08:47

Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a fronte di incassi d’oro

Napoli– Il mare di Posillipo, con le sue spiagge incantevoli e l'accesso sempre più limitato,… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 08:21

A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e di Geolier: 2 arresti

Napoli– Un duro colpo al mercato del falso è stato inferto dalla Guardia di Finanza… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 07:35

Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore: arrestato un 23enne, è la sua undicesima volta

Ischia – Un’altra vittima scampata, un altro arresto, ma la piaga delle truffe agli anziani… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 07:10

Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza la testa

Ponticelli torna a far sentire la propria presenza il clan De Micco-De Martino. A far… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 06:35