#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 08:08
17.2 C
Napoli

Marano, area Pip: indagato anche Santella, ex dirigente dell’ufficio tecnico

facebook
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un nuovo indagato è finito nel mirino dei Ros nell’ambito dell’inchiesta sull’area Pip di Marano e sul coinvolgimento del boss Polverino come socio occulto dei fratelli Aniello e Raffaele Cesaro, arrestati nei mesi scorsi, e realizzatori dell’opera.

Si tratta du Armando Santelia dirigente dell’ufficio tecnico comunale dalla fine degli anni Novanta fino al 2006 quando fu sostituito da Giovanni Micillo. Convocato qualche mese fa dai carabinieri del Ros, Santelia, indagato per falso in atto pubblico, ammise di aver manomesso un atto di gara – propedeutico all’aggiudicazione dell’appalto – falsificando la firma del responsabile dell’ufficio protocollo. Il nome di Santelia era già comparso in altre vicende in odor di camorra.  Intanto due giorni fa è stato riascoltato l’ex sindaco Angelo Liccardo, esponente di Forza Italia, come persona informata sui fatti. Gli investigatori stanno cercando di fare luce sui rapporti tra l’ex primo cittadino, la cui amministrazione fu sciolta per camorra e  l’ex assessore provinciale Antonio Di Guida, socio e amico di lunga data dei fratelli Cesaro, anche lui arrestato nei mesi scorsi nell’ambito dell’inchiesta.

Al momento sono sei le persone detenute nell’ambito dell’affare Pip: Biagio Cante (esponente del clan Polverino, e raggiunto nel carcere di Benevento dove sta scontando una pena per camorra e raggiunto in cella da una nuova ordinanza nell’ambito dell’inchiesta Pip) Raffaele e Aniello Cesaro, il tecnico Oliviero Giannella, Antonio Di Guida, Salvatore Polverino, cugino del super boss Giuseppe e figlio del latitante Antonio. Indagati, a vario titolo, l’ex sindaco di Marano Mauro Bertini, gli ex dirigenti dell’ufficio tecnico Gennaro Pitocchi e Armando Santelia, l’onorevole Luigi Cesaro, Maria Femiano, segretaria degli imprenditori di Sant’Antimo, Antonio Visconti, cugino di Salvatore Polverino, e Salvatore Di Nunzio, commercialista del palazzinaro Angelo Simeoli, meglio noto come Bastone.


Articolo pubblicato il giorno 12 Settembre 2017 - 08:33

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento