Sabato 23 settembre alle 17.55 andrà in onda su Rai3 il documentario “50 anni dalla morte di Totò”. Lo speciale ripercorre la carriera del grande attore attraverso contributi di personaggi che lo hanno conosciuto o hanno avuto l’onore di lavorare con lui. E grazie a testimonianze di personalità dello spettacolo che, da sempre, hanno ammirato la figura di Totò trovando nel suo modo di recitare ispirazione per il proprio lavoro. I racconti di Lino Banfi, Isa Barzizza, Maurizio Costanzo, Gigi D’Alessio, Flavio Insinna, Teresa Mannino, Rita Pavone, Teddy Reno, Vincenzo Salemme, Carlo ed Enrico Vanzina, si uniscono alla voce e i ricordi che la gente di Napoliha del Principe Antonio de Curtis. Il risultato è un programma poetico che, con l’aggiunta di filmati e foto d’epoca, dipinge il ritratto inedito e commovente di un artista che ha lasciato un segno indelebile nel cinema, nella musica e nella tv del nostro Paese. Una maschera capace di dare voce e riscattare il popolo, che lo ha subito amato, trasformandolo in un’icona.
Con la Luna in Scorpione e Mercurio in Leone, la giornata sarà carica di passione… Leggi tutto
Pastorano– Un violento incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi all’interno di un capannone… Leggi tutto
Un ennesimo episodio di violenza contro le forze dell'ordine si è verificato oggi ad Acerra,… Leggi tutto
A Sarno sabato 12 luglio 2025 torneremo indietro nel tempo quando tra le vie di… Leggi tutto
Il nuovo rapporto fotografa una preoccupante battuta d'arresto negli apprendimenti in tutte le fasce d'età,… Leggi tutto
Reggio Calabria– Giuseppe Borrelli, 65enne magistrato napoletano, è stato nominato all’unanimità procuratore della Repubblica di… Leggi tutto