#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 21:57
21.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

L’esordio letterario di Stefania Serrapica. Per Edizioni Eiffel, arriva Bienvenue en Miles Gris

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una rivoluzione al femminile colpirà il genere fantasy made in Campania: il romanzo “Bienvenue en Miles Gris”, di Stefania Serrapica, arriverà in libreria, a cura di Edizioni Eiffel. Un esordio alla scrittura per la giovane autrice originaria di Pompei. “Bienvenue en Miles Gris” è solo il primo dei romanzi a raccontare le avventure di Mina – una citazione al “Dracula” di Bram Stoker -, adolescente inerme e artista, che porta con sé il grande dolore della malattia di sua madre. L’incontro con tre personaggi molto particolari, due adulti e una bambina, cambierà la sua vita, trasportandola in una dimensione completamente differente. Da ragazza spaventata, Mina dovrà cercare in sé il coraggio per affrontare un luogo senza tempo come Miles Gris, dove il romanzo è ambientato, in cui a dominare è l’oscurità. Attraverso un racconto noir-fantasy, Stefania Serrapica realizza romanzi di formazione in cui la centralità di un personaggio femminile e la sua crescita rompono gli schemi di un genere troppo spesso declinato al maschile. Un vento di cambiamento perpetrata da questa giovane scrittrice, sulle orme di illustri predecessori: J. K. Rowling, Zafon e Licia Troisi, autori di best seller di genere fantasy e noir. Con la forte caratterizzazione dei personaggi e le atmosfere gothic, “Bienvenue en Miles Gris” risulta un romanzo adatto a tutti, appassionati del genere e non, dai 16 ai 99 anni, proprio come un gioco di ruolo di cui non si può far a meno dopo averlo provato per la prima volta. “Per un attimo chiudete gli occhi e immaginate di vedere qualcosa che nessun altro può vedere: il mostro più terribile di tutti, la morte. È questo il “dono” di Mina, la protagonista di Bienvenue en Miles Gris, romanzo d’esordio della giovane scrittrice e artista visiva Stefania Serrapica. Mina è una studentessa sola, senza famiglia, né amici che cerca di mantenersi vendendo per strada ritratti a buon mercato e provando a difendersi dalle sue visioni dando loro forma attraverso la pittura. Tutto sembra andare storto nella sua vita, la madre in manicomio, gli incubi dai quali non riesce a liberarsi, la sua povertà estrema, finché un giorno un incontro inaspettato rovescia completamente le sorti della sua esistenza, catapultandola in una dimensione sospesa in mezzo al tempo. In una combinazione di atmosfere gotico fantastiche, la scrittrice è capace di costruire un anti-mondo la cui sorte, inestricabilmente legata a quella del nostro, è nelle mani di una piccola comunità di prescelti senza speranze ma dotati di capacità fuori dal comune. Non mancano l’avventura, la tensione e la suspense e soprattutto non ci si dimentica  che la cosa più importante è incontrare e lasciarsi incontrare.”

BIOGRAFIA DELL’AUTRICE

Stefania Serrapica nasce a Pompei nel 1981. Figlia di un’artista e di un numismatico, si appassiona all’arte all’età di 13 anni. Durante l’adolescenza subisce il fascino del cinema horror, scoprendo i due maestri John Carpenter e George Romero, che fungono da ispirazione per molti dei suoi dipinti. Ha frequentato la scuola d’Arte e successivamente la facoltà di Scultura, all’Accademia di Belle Arti di Napoli. Nel 2005 crea e dirige il progetto Artesia, galleria itinerante d’arte. La sua produzione, vanta centinaia di opere, tra sculture e dipinti. È nel 2014 che entra a far parte del collettivo letterario Gruppo9.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 21 Settembre 2017 - 19:48

facebook

Ultim'ora

West Nile, cresce la preoccupazione: la Federico II scende in...
Superenalotto, il jackpot quasi a 33milioni di euro. Tutte le...
Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi...
Castel Volturno, autore di una “stesa” nel 2022: arrestato Lucio...
Ischia, pescatori di frodo sorpresi in area marina protetta:  denunce...
Napoli, madre massacrata di botte dal fidanzato della figlia: “Siamo...
Virus West Nile in Italia: casi raddoppiati in una settimana,...
Morte del DJ Gozdi a Ibiza, il padre: “Con dispnea...
Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie