Napoli e Provincia

Legambiente domani in diretta Rai per ‘Puliamo il Mondo’ dal Parco del Vesuvio

Condivid

Da giorni i volontari di Legambiente sono in azione con la tradizionale “divisa” formata da cappello, guanti, pettorina e sacchetto per un ‘azione di pulizia e riqualificazione ambientale in tantissime aree della Campania. Saranno oltre 20 mila i partecipanti della tre giorni di Puliamo il Mondo, la campagna di volontariato ambientale organizzata in Italia da Legambiente in collaborazione con la Rai. Puliamo il Mondo, che festeggia 25 anni, coinvolge migliaia di volontari per ripulire dai rifiuti spazi urbani e aree verdi, spiagge, sentieri. Oltre 300 le aree che saranno ripulite: piazze, strade, parchi urbani, lungo gli argini dei fiumi o delle strade statali, negli spazi “di nessuno” delle periferie. Tutti insieme giovani, anziani, italiani e non, amministrazioni locali, imprese, scuole, uniti dall’ obiettivo di rendere più vivibile e più bello il territorio in cui viviamo.

E la Campania sarà uno dei collegamenti che il Tgr Rai – Speciale Puliamo il Mondo dedicherà nella diretta di domenica mattina, 24 settembre, in onda su Rai3 dalle ore 8.50 alle 12.00: prevista la diretta da Boscotrecase all’interno del Parco Nazionale del Vesuvio colpito quest’estate dagli incendi. Saranno presenti oltre a Michele Buonomo, Presidente di Legambiente Campania, Agostino Casillo, Presidente del Parco Nazionale del Vesuvio, Sergio Costa, comandante regionale dei Carabinieri forestali.

Saremo sul Vesuvio- commenta Michele Buonomo, presidente Legambiente Campania- per continuare a tenere accesi i riflettori sull’area protetta devastata quest’estate da fiamme criminali . C’è bisogno di una responsabilità condivisa e collettiva tra cittadini, associazioni, Enti Istituzionali centrali e locali per intensificare e vigilare al tempo stesso sugli interventi di bonifica e riqualificazione dell’area protetta e assicurare efficaci attività di previsione, allerta e allontanamento laddove sussistano condizioni di rischio. Le tragedie del passato, da Sarno a Nocera, dimostrano che dopo le ceneri è forte il rischio del fango. “

Ieri a Napoli  protagoniste le scuole cittadine: – grazie alla collaborazione del Comune di Napoli (Assessorato Politiche Giovanili, Assessorato all’Ambiente e Assessorato al Verde) e dell’Asia Napoli si sono svolte iniziative nelle varie Municipalità con la pulizia dei Giardini Piazza Medaglie d’Oro in collaborazione con la Fondazione Silvia Ruotolo e Libera; attività di volontariato ambientale ai Giardini del Molosiglio; a Ponticelli-San Giovanni con la pulizia aree verdi nei pressi dell’Istituto Cavalcanti e delle aree verdi del Polifunzionale di Soccavo e a Scampia con interventi di ripristino presso le aree verdi di via Fratelli Cervi. 


Articolo pubblicato il giorno 23 Settembre 2017 - 14:55
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris

Una lite tra tifosi dell’Atalanta e dell’Inter è sfociata in omicidio sabato sera a Bergamo.… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 21:25

Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni

Napoli – Si è chiusa con un nuovo record di pubblico la XXV edizione del… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:35

Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è allarme

Napoli – Ennesimo episodio di violenza sulle strade vesuviane: una donna è stata ferita e… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:15

Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti 700 litri di olio esausto

Grande partecipazione a Priora per la tappa conclusiva delle “Domeniche Ecologiche”, promosse dal Comune di… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:04

Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan

In un'operazione fulminea nel centro storico di Napoli, la Polizia di Stato ha messo le… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 19:15

Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne

Napoli - Un 76enne napoletano, con precedenti di polizia, è stato arrestato nella mattinata di… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 18:45