L’Associazione Memoria in Movimento Onlus emana un comunicato stampa contro l’Ente Provincia e il suo presidente Canfora per l’alienazione dell’Archivio di Stato:
Nel dicembre del 2015, il 19 per l’esattezza, fummo, come Associazione, tra i primi (se non i primi) a lanciare l’allarme sulla “alienazione” dell’Archivio di Stato da parte dell’Ente Provincia. Da allora malgrado gli sforzi da noi fatti insieme a tanti (singoli cittadini, associazioni, Italia Nostra solo per citarne alcuni) oggi siamo di nuovo al punto di partenza. Infatti nel prossimo consiglio provinciale del 29 p.v. è posto all’ordine del giorno il piano di alienazione della provincia, per il triennio 2017-2019, che comprende fra i beni alienabili anche l’Archivio di Stato. Evidentemente il presidente Canfora sta dimostrando pubblicamente due grandi capacità:
La nostra associazione non starà a guardare inerme e tenterà con i pochi mezzi che ha a disposizione a contrastare ancora una volta questa ulteriore dimostrazione di privatizzazione anche della storia e della cultura. L’Archivio di Stato è da salvare, perché solo così si salva anche l’uso pubblico della struttura che lo ospita. Il manufatto che secondo Canfora è solo uno strumento per fare “cassa” e ripianare i debiti fatti dall’ente provincia su “mandato politico” dei governi è a nostro parere un “bene comune” e come tale deve rimanere. Nelle prossime ore riconvocheremo le associazioni, i gruppi, i vari movimenti e anche le ooss del personale impiegato nell’archivio di stato per dare continuità ad un impegno e ad un percorso che iniziammo il 19/12/2015.
Napoli - La Campania si appresta a riscoprire e valorizzare 14 immobili di proprietà dello… Leggi tutto
Domani alle ore 10, l’attrice Serena Rossi sarà protagonista di un incontro speciale con gli… Leggi tutto
Il 31 maggio 2025, alle ore 17.30, presso la Giordano Gallery (Via Morelli 16/b, Napoli)… Leggi tutto
Caserta– Indossava il giubbotto di una nota società di food delivery per non destare sospetti,… Leggi tutto
L’incendio divampato il 5 maggio nel quartiere Barra di Napoli ha lasciato tracce preoccupanti nell’aria.… Leggi tutto
Arzano- Sgominato clan della 167: estorsioni a commercianti con il "pizzo" a Natale, Pasqua e… Leggi tutto