#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 08:08
17.2 C
Napoli

L’arsenale scoperto nel Cilento porta alla camorra stabiese e dei Monti Lattari

facebook
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli

SULLO STESSO ARGOMENTO

 

Conduce ad alcuni pregiudicati dei Monti Lattari e della zona stabiese l’arsenale trovato nei giorni scorsi  dai carabinieri in un fondo agricolo a Roscigno, nel parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, in provincia di Salerno. Gli investigatori stanno esaminando le presenze e soprattutto le proprietà di terreni e case in quella zona di pregiudicati non salernitani. E spulciando tra gli atti di proprietà e sugli spostamenti e soggiorni di noti pregiudicati della provincia di Napoli sono venute fuori le sorprese.

Il ritrovamento del micidiale arsenale da una potenza di fuoco elevatissima era avvenuto casualmente da parte dei militari di Sant’Angelo a Fasanella impiegati in un servizio di controllo del territorio anche in funzione di prevenzione degli incendi in località boschive. All’interno di un’area demaniale di circa 100 metri quadrati, i carabinieri avevano notato della terra stranamente smossa in alcuni punti e così avevano scoperto, interrati al di sotto del suolo, alcune inusuali grondaie in plastica utilizzate come contenitori isolanti. I tubi contenevano un arsenale: dieci fucili, tra cui un’arma clandestina semiautomatica, doppiette, carabine, fucili monocanna e ‘a pompa’ di vario calibro, proventi di furto, asportati in diversi luoghi della provincia di Salerno (San Valentino Torio, Cerato, Capaccio, Vietri sul Mare), un chilogrammo circa di marijuana, circa 700 grammi di miscela pirica deflagrante e 300 munizioni di vario calibro. Le armi sono state già inviate al Ris per gli esami balistici e per verificare se siano state usate mentre gli investigatori locali si stanno concentrando sui possibili proprietari e utilizzatori di quelle armi.


Articolo pubblicato il giorno 17 Settembre 2017 - 19:39

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento