Flash News

La mamma di Ciro Esposito scrive a Mattarella: ”Ci dia un segnale di giustizia”

Condivid

Antonella Leardi, madre di Ciro Esposito, il giovane ucciso prima della finale di Coppa Italia 2014 tra Napoli e Fiorentina a Roma, ha scritto una lettera al presidente della Repubblica Sergio Mattarella, dopo aver esaminato le motivazioni della sentenza con cui la corte d’appello di Roma che ha ridotto da 26 a 16 anni di reclusione la pena per Daniele De Santis, l’assassino di Esposito. La lettera (disponibile online) e’ stata pubblicata e i genitori di Esposito chiedono di condividerla perche’ diventi una petizione al Capo dello Stato. Nella lettera la madre di Ciro si appella a Mattarella anche come presidente del Consiglio superiore della Magistratura, spiegando di essere “disgustata indignata, furiosa per come non la Giustizia, ma l’interpretazione della legge abbia offeso la memoria di mio figlio, Ciro Esposito, e irriso il dolore e l’attesa di giustizia di noi e degli italiani. Quasi non volevamo credere che un tribunale avesse ridotto da 26 a solo 16 anni, la pena. Aspettavamo le motivazioni di quella incomprensibile sentenza, per capire. E ora le abbiamo. No, Signor Presidente, non accetto, non posso consentire che la tragedia che ha distrutto la nostra famiglia sia definita ‘una bravata’ dal tribunale che doveva renderci conto del crimine e del dolore che ha cambiato le nostre vite, e’ un insulto che un omicidio sia ridotto a malaugurata azione ‘dimostrativa’. Dimostrativa di che? Di quanto si puo’ sopravvivere dopo essere stati sparati con una pistola? La logica e la decenza si ribellano all’idea che si cerchi di giustificare l’assassino, ‘insofferente per la presenza di tanti tifosi napoletani'”. Leardi fa riferimento anche all’omicidio di Piersanti Mattarella, fratello del Capo dello stato, ucciso dalla mafia nel 1980: “Le hanno ucciso un fratello, Presidente. Lei riesce a dimenticarsene? Riesce a svegliarsi la mattina senza pensare: lui non c’e’? Riuscirebbe a tollerare che nelle motivazioni per l’omicidio di suo fratello si potesse leggere la banalizzazione della sua tragedia e della vita soppressa con termini quali ‘bravata’, azione dimostrativa? Se la legge consente questo, la legge e’ sbagliata. Se la legge non lo consente, e’ sbagliata l’interpretazione della legge”. “Se non dovessi avere nemmeno da Lei un segno di maggiore giustizia – conclude la sinora Leardi – quando scatterete ritti dinanzi al tricolore o per l’inno nazionale, non si sorprenda se io mi girero’ di spalle”. 


Articolo pubblicato il giorno 27 Settembre 2017 - 17:06
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Sparatoria durante un matrimonio in Francia, muore la sposa: si indaga sul narcotraffico

Le luci della festa erano ancora accese, ma la notte si è tinta di sangue.… Leggi tutto

23 Giugno 2025 - 11:56

Paura a Posillipo, auto si ribalta su via Manzoni: strada bloccata e traffico in tilt

NAPOLI – Ancora una volta via Manzoni, nel cuore del quartiere Posillipo, si conferma uno… Leggi tutto

23 Giugno 2025 - 11:36

Digital twin ferroviario: la simulazione 3D della rete Deutsche Bahn

Il progetto Digitale Schiene Deutschland (DSD), promosso da Deutsche Bahn in collaborazione con NVIDIA, segna l’avvio di un’implementazione su… Leggi tutto

23 Giugno 2025 - 11:29

Gommone in avaria nel Golfo di Napoli, salvati 5 adulti e 2 bambini dalla Guardia Costiera

Napoli – Sette persone, tra cui due bambini, sono state portate in salvo ieri pomeriggio… Leggi tutto

23 Giugno 2025 - 10:40

Vico Equense accende i riflettori: al via il Social World Film Festival 2025

È partita il 22 giugno, nella suggestiva cornice di Vico Equense, la 15ª edizione del… Leggi tutto

23 Giugno 2025 - 10:25

Napoli, sequestrati 5 cellulari nel reparto dei boss nel carcere di Secondigliano

Napoli- Ancora smartphone in carcere: un fenomeno che continua a crescere nonostante l'intensificarsi dei controlli.… Leggi tutto

23 Giugno 2025 - 09:13