#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 14:56
33.9 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...
Cercola, pusher aveva la stanza dell’albergo come base di appoggio
Napoli, incendio nella notte al Centro Direzionale: fiamme devastano uffici,...
Vesuvio, il peggio sembra passato: prima notte senza fiamme dopo...
Napoli, bomba all’Arenaccia: attacco frontale ai Contini
Blitz nel centro storico di Napoli: 30 violazioni tra evasione...
Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...

Inchiesta Consip, la Musti: ”In che pasticcio ci hanno messo?”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Ma in che pasticcio ci sono andati a mettere?”. Cosi’ il procuratore di Modena Lucia Musti – secondo quanto riporta il verbale della sua audizione al Csm dello scorso 17 luglio – si rivolge al procuratore di Roma, Giuseppe Pignatone, dopo che nel luglio del 2015 sul Fatto Quotidiano compare l’intercettazione della telefonata tra Matteo Renzi ed il generale della Gdf, Michele Adinolfi. L’intercettazione faceva parte dell’informativa dell’inchiesta Cpl Concordia che il pm di Napoli, Henry John Woodcock, aveva trasmesso alla collega di Modena. “Quando e’ successo questo inconveniente, chiamiamolo cosi’, della pubblicazione degli articoli sul giornale, delle intercettazioni Adinolfi per intenderci – ricostruisce Musti – e’ lui (Woodcock, ndr) che ha chiamato me, non sono io che ho chiamato lui. Cioe’ lui mi ha chiamato per minimizzare, era piuttosto turbato, agitato, preoccupato e niente, mi ha chiamato lui e io non l’ho chiamato, perche’ io quando ho visto che e’ successo questo pandemonio ho pensato a capire in maniera fredda: ‘Vediamo se e’ colpa nostra’, nel senso: ‘Ancora abbiamo fatto una sciocchezza noi’, questo per me era importante”. “Io – prosegue il procuratore – l’ho lasciato sfogare punto e basta. In realta’ io ero piuttosto arrabbiata e a mia volta mi sono, tra virgolette, non sfogata perche’ non mi sfogo con nessuno, mi sono confrontata col procuratore Pignatone questo si’, con lui mi sono confrontata dicendo: ‘Ma in che pasticcio ci sono andati a mettere?’, sono sincera questo ho detto”. 

Il maggiore Giampaolo Scafarto “era un prezzemolo, c’era sempre, era sempre in mezzo”. Ha spiegato ancora nella sua audizione al Csm il pm di Modena Lucia Musti parlando di quando, ad aprile 2015, l’allora capitano porto’ il fascicolo su Cpl Concordia – quello contenente l’informativa con la famosa telefonata tra Renzi e Adinolfi – da Napoli in Emilia. E proprio a proposito di quell’informativa, Musti solleva in piu’ punti dell’audizione diverse critiche al modo in cui e’ stata realizzata dai carabinieri del Noe. Un documento che definisce “terribile”: l’informativa “e’ fatta per tomi – dice – in questi tomi ci si butta qualunque cosa, veramente si ci mette qualunque cosa, che poi si manda in tutta Italia”. E questo, spiega piu’ avanti “e’ sinceramente come non si fa un’informativa finale, sottolineando pero’ che “un po’ la colpa e’ anche nostra perche’ siamo noi che dobbiamo dire che le informative non si danno cosi'”. “In questa informativa troviamo tutto e di piu’ – prosegue Musti – e’ un’informativa fatta male, fatta con i piedi. E’ un’informativa discorsiva, dove sembrano chiacchiere da bar a volte. Io non conoscevo questi carabinieri, ero abbastanza sorpresa da questo modo di fare le indagini, di approcciare le persone, i reati. Se fatta bene un’informativa finale puo’ essere un utile strumento di lavoro. Ma se e’ fatta cosi’, raffazzonata, dove ci si abbandona anche a delle osservazioni, non lo so, lo ripeto, ho grande stima dell’arma dei Carabinieri, ma questa informativa non mi e’ piaciuta”. Quando l’allora capitano Scafarto le consegno i due dvd contenenti gli atti di Napoli (che non erano sigillati), sostiene Musti, non le disse nulla che all’interno dell’informativa c’era la telefonata tra il premier e il generale della Gdf. E quando a luglio la vicenda fini’ sui giornali, lei rimase completamente sorpresa. “Io e i due colleghi (coassegnatari del fascicolo su Cpl, ndr) siamo rimasti molto colpiti. E’ scoppiata quella che per me e’ stata una bomba sinceramente…siamo rimasti veramente colpiti da questa baraonda che ci ha travolto”. 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 19 Settembre 2017 - 19:40

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie