Nell’ambito della costante attività di controllo economico del territorio, i Finanzieri della Compagnia di Capua hanno proceduto ieri sera al sequestro di 2.500 litri di gasolio ad uso agricolo di contrabbando ed alla denuncia di due titolari di aziende rispettivamente di Mondragone e di Francolise.
In particolare, i militari hanno notato un’autobotte sospetta che viaggiava lungo le strade di Grazzanise – frazione Brezza a velocità piuttosto spedita.Potrebbe interessarti
Superenalotto oggi, nessun 6 e il Jackpot vola ora a 67,1 milioni di euro.
Estrazioni del lotto di oggi: Il numero 23 si conferma il portafortuna della settimana
Juve Stabia, derby da regina: battuto l’Avellino e secondo successo consecutivo al “Menti”
Torino, Baroni: “Risultato importante, partita interpretata nel migliore dei modi”
Si è proceduto quindi al sequestro probatorio sia dell’autobotte contenente 2000 litri di gasolio che della cisterna in cui ne erano stati appena sversati altri 500, deferendo sia l’autista nonché proprietario dell’autobotte, rappresentante legale di una rivendita di carburanti di Mondragone , che la titolare dell’azienda agricola destinataria del carburante, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere per il reato di “sottrazione all'accertamento o al pagamento dell'accisa sugli oli minerali”.
Il servizio odierno testimonia il costante presidio di sicurezza garantito dalla Guardia di Finanza di Caserta sul territorio a contrasto dei traffici illeciti e a salvaguardia della legalità.