#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
17.8 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Faida di camorra nella zona Vesuviana: il boss Egizio spera nello sconto di pena

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ stata fissata  per il 27 settembre prossimo la lettura della sentenza di secondo grado del processo che vede imputati il boss Umberto Egizio e il ras Domenico Tortora insieme con Salvatore Alfuso  e Antonio De Luca reduci dall’ergastolo incassato in primo grado per quattro omicidi compiuti nella zona tra Casalnuovo, Acerra  e Volla nella sanguinosa faida di camorra di inizio secolo.
Si tratta di quattro omicidi eccellenti, ma ancora in parte irrisolti, consumatisi tra la primavera e l’autunno del 2002. Si tratta degli assassini di Carmine Esposito, elemento apicale della nuova camorra organizzata e del clan De Sena (eseguito ad Acerra il 24 aprile del 2002), di Domenico De Luca, appartenente al clan Tortora (12 agosto 2002), di Gennaro Panico, affiliato al clan Crimaldi (17 agosto 2002), e di Giuseppe D’Alessandro, organico al clan Egizio (commesso a Sant’Anastasia il 9 ottobre del 2002).

Il movente di quei tremendi agguati, stando alla ricostruzione della Dda, sarebbe da ricondurre alla guerra di camorra scoppiata nel 2002 per il controllo delle attività illecite sui territori di Acerra, Casalnuovo di Napoli e Volla, in conseguenza dell’asse criminale che all’epoca si venne a creare tra il clan Crimaldi-Tortora di Acerra, il clan Egizio di Casalnuovo e la cosca Veneruso di Volla, con lo scopo di contrapporsi ai rivali De Sena, derivante dall’ormai disciolta organizzazione cutoliana, di cui proprio Carmine Esposito era sta- to uno dei principali protagonisti.
Nel corso dell’udienza celebrata due giorni fa, come ricorda Il Roma, Egizio e Tortora hanno ammesso il proprio coinvolgimento nei delitti contestatigli dalla Procura e sperano in uno sconto dei pena. Gli altri due imputati, Salvatore Alfuso  e Antonio De Luca, hanno invece preferito rimanere in silenzio. Tutti e quattro hanno incassato il fine pena mai nel precedente processo e per tutti e quattro la Dda ha chiesto la conferma della pena. L’epilogo, dopo 15 anni di indagini, si fa adesso più vicino


Articolo pubblicato il giorno 9 Settembre 2017 - 11:00

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento