App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Agosto 2025 - 21:55
22.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...

Faida di camorra nella zona Vesuviana: il boss Egizio spera nello sconto di pena

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ stata fissata  per il 27 settembre prossimo la lettura della sentenza di secondo grado del processo che vede imputati il boss Umberto Egizio e il ras Domenico Tortora insieme con Salvatore Alfuso  e Antonio De Luca reduci dall’ergastolo incassato in primo grado per quattro omicidi compiuti nella zona tra Casalnuovo, Acerra  e Volla nella sanguinosa faida di camorra di inizio secolo.
Si tratta di quattro omicidi eccellenti, ma ancora in parte irrisolti, consumatisi tra la primavera e l’autunno del 2002. Si tratta degli assassini di Carmine Esposito, elemento apicale della nuova camorra organizzata e del clan De Sena (eseguito ad Acerra il 24 aprile del 2002), di Domenico De Luca, appartenente al clan Tortora (12 agosto 2002), di Gennaro Panico, affiliato al clan Crimaldi (17 agosto 2002), e di Giuseppe D’Alessandro, organico al clan Egizio (commesso a Sant’Anastasia il 9 ottobre del 2002).

Il movente di quei tremendi agguati, stando alla ricostruzione della Dda, sarebbe da ricondurre alla guerra di camorra scoppiata nel 2002 per il controllo delle attività illecite sui territori di Acerra, Casalnuovo di Napoli e Volla, in conseguenza dell’asse criminale che all’epoca si venne a creare tra il clan Crimaldi-Tortora di Acerra, il clan Egizio di Casalnuovo e la cosca Veneruso di Volla, con lo scopo di contrapporsi ai rivali De Sena, derivante dall’ormai disciolta organizzazione cutoliana, di cui proprio Carmine Esposito era sta- to uno dei principali protagonisti.
Nel corso dell’udienza celebrata due giorni fa, come ricorda Il Roma, Egizio e Tortora hanno ammesso il proprio coinvolgimento nei delitti contestatigli dalla Procura e sperano in uno sconto dei pena. Gli altri due imputati, Salvatore Alfuso  e Antonio De Luca, hanno invece preferito rimanere in silenzio. Tutti e quattro hanno incassato il fine pena mai nel precedente processo e per tutti e quattro la Dda ha chiesto la conferma della pena. L’epilogo, dopo 15 anni di indagini, si fa adesso più vicino


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 9 Settembre 2017 - 11:00


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie