#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 10:04
21.5 C
Napoli
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...

Ex Montefibre di Acerra, i Cinque Stelle: ”Salvaguardare la posizione dei lavoratori”

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“In questa Regione e’ assente un piano di rilancio industriale, dall’insediamento di De Luca non ci sono stati a Roma incontri significativi sulla questione ex Montefibre, anzi, la Campania paradossalmente risulta fuori dalle aree di crisi complesse, e’ come se l’attuale governo centrale e quello regionale si fossero disinteressati completamente dello sviluppo e del rilancio del nostro territorio”. Cosi’ il consigliere regionale Gennaro Saiello  sullo slittamento della seduta consiliare monotematica prevista ieri sulla ex Montefibre. “Riteniamo grave l’atteggiamento tenuto da Forza Italia e dall’attuale maggioranza PD che, inspiegabilmente e di comune accordo, hanno deciso di evitare la discussione istituzionale. In 12 anni amministrazioni di centro sinistra prima e di centro destra poi hanno condotto alla situazione attuale, mentre qualcuno in commissione diceva “non pensiamo al passato ma guardiamo al futuro”. Dopo i fallimenti passati e’ buffo che a richiedere un consiglio monotematico su questo sia stato il centro destra, e poi sia proprio il centro destra a non voler invertire l’ordine del giorno per parlare di tale problematica, eppure sono le stesse persone che dal 2010 al 2015 hanno malgovernato questa regione in un momento cruciale per Montefibre. Era la fase in cui si poteva e si doveva intervenire diversamente visto che i finanziamenti c’erano, visto che Acerra era rientrata nelle aree di crisi nazionali” tuona Saiello. “Negli ultimi 15 anni sono stati spesi oltre 150 milioni pubblici e privati. Dovevano servire a riqualificare e riconvertire l’area industriale. Li hanno spesi ma sapete tutti come e’ finita”. “L’azienda e’ stata smantellata, le aziende collateralmente connesse sono fallite tutte ed importanti macchinari sono stati svenduti in Turchia. Queste sono cose che dobbiamo assolutamente ricordare e che dobbiamo dire, l’amministrazione De Luca in questi 2 anni si sta uniformando a quel fallimento, perche’ ad oggi nulla e’ stato fatto per cambiare concretamente rotta”.”Bisogna intervenire in tempi celeri per salvaguardare la posizione dei lavoratori che tra non molto resteranno senza ammortizzatori sociali. Dopo di che bisogna lavorare ad un piano di rilancio che tenga conto delle criticita’ del territorio. Se l’idea di De Luca e’ quella di destinare tale area alla lavorazione dei rifiuti e delle ecoballe siamo pronti alle barricate”. “Oggi e non domani bisogna intervenire- conclude Saiello- per aiutare queste 350 persone a cui stanno per scadere gli ammortizzatori sociali”. 


Articolo pubblicato il giorno 13 Settembre 2017 - 18:30

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento