Un momento solenne di raccoglimento e preghiera per ricordare tutte le vittime del mare. Ritorna domenica 17 settembre ad Ercolano la tradizionale Festa della Madonna dei Pescatori e del Subacqueo, che si ripete da oltre trenta anni nella citta’ degli Scavi. Alle 9,30 la statua della Madonna partira’ in processione dalla parrocchia di Santa Maria di Loreto per arrivare al Parco sul Mare di Villa Favorita dove si terra’ la celebrazione religiosa. A seguire, dal molo del Granatello di Portici la statua verra’ imbarcata su un mezzo della Capitaneria per essere posizionata nel Santuario sottomarino di Ercolano sul fondale a largo di Punta Quattroventi a circa 20 metri di profondita’. A posizionarla saranno i palombari del Raggruppamento Subacquei e Incursori della Marina Militare. Dal molo di Portici partira’ anche una motonave della Alilauro per consentire ai fedeli di assistere alla cerimonia in mare. L’iniziativa e’ stata organizzata dall’amministrazione comunale di Ercolano con la collaborazione del Gruppo Operativo Subacqueo Comsubin della Marina Militare, del Capitano di Fregata Fabrizio Di Maggio e delle Capitanerie di Porto di Torre del Greco e Portici.
Napoli– Nella serata di ieri, un 37enne originario del Camerun, irregolare sul territorio nazionale e… Leggi tutto
Nola si prepara a un evento esplosivo di solidarietà femminile, dove il Teatro Umberto ospiterà… Leggi tutto
Napoli – “Il giudizio sulla sicurezza in città durante le festività è positivo”. A dirlo… Leggi tutto
Napoli - Un giovane napoletano di 24 anni ha trasformato lo SPID in un'arma digitale,… Leggi tutto
Ercolano - Un rocambolesco tentativo di disfarsi della droga lanciandola dalla finestra è costato caro… Leggi tutto
Una pista di go-kart realizzata senza alcuna autorizzazione in un’area protetta: è quanto hanno scoperto… Leggi tutto