#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 08:31
16.6 C
Napoli

Disagi al Sud per forti piogge, allagamenti e frane

facebook
Casavatore, legittimo il simbolo “Casavatore in Movimento”: la commissione elettorale...
Torre del Greco, violenza sessuale su studentessa 18enne: condannato a...
Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Scuole chiuse, allagamenti, smottamenti, famiglie evacuate, forti disagi per i trasporti. Ed ancora, impalcature crollate, alberi caduti, tetti divelti e strade sprofondate. Tocca al Sud dell’Italia, dalla Campania alla Sicilia, in queste ore, fare i conti con il maltempo. In Campania da stasera la situazione dovrebbe migliorare: dalle ore 22 e fino alle 8 di domani mattina la criticita’ idrogeologica, ha reso noto la Protezione Civile, da un livello arancione passera’ infatti a quello giallo. Ma intanto si contano i danni delle forti piogge e del forte vento che hanno colpito la regione, soprattutto la notte scorsa. Stamattina niente apertura delle scuole in diversi comuni sia del Salernitano che del Napoletano: da Salerno alla provincia con Sarno, Cava de’ Tirreni, dove 16 famiglie sono state evacuate, ma anche Maiori e Minori, Torre del Greco e Qualiano. Smottamenti si sono verificati in Costiera Amalfitana mentre alcuni automobilisti sono rimasti bloccati nelle auto tra Scafati ed Angri, nel Salernitano. Forti i danni anche tra Caserta e provincia. Il nubifragio che si e’ abbattuto sulla citta’ ha provocato danni al Parco della Reggia di Caserta, che e’ stato chiuso dalla Direzione, mentre tetti divelti e pali della luce, luminarie e tanti alberi abbattuti si sono registrati nel Casertano: da Marcianise – dove il sindaco Antonello Velardi parla di situazione ‘drammatica, al di la’ delle previsioni’ – ad Aversa. Attenzione sulla ‘zona rossa’ di Casamicciola, comune di Ischia colpito dal terremoto, dove viene consentito l’accesso “solo per inderogabili necessita'” e disagi anche a Capri dove si sono verificati allagamenti in diverse strade e i collegamenti sono a singhiozzo per il mare mosso. In Campania problemi anche per i trasporti: disagi alla circolazione dei treni della Circumvesuviana e danni anche ad alcune linee ferroviarie, come sulla NAPOLI-Avellino-Benevento. In Irpinia una slavina nella frazione Parrella di Montoro ha perfino bloccato due funerali. E la Campania non e’ l’unica regione del Sud a contare i danni. A Palermo, in Sicilia – dove sono stati oltre 80 gli interventi dei Vigili del Fuoco – allagamenti e infiltrazioni si sono registrati un po’ in tutta la citta’; diversi gli alberi divelti e due i voli annullati. Acquazzone e forti raffiche di vento anche a Catania. Venti da ponente con raffiche da burrasca con precipitazioni e temporali, lampi e tuoni per quasi tutta la nottata nelle Eolie dove le scuole sono rimaste chiuse e i collegamenti marittimi sospesi. In Calabria, invece, e’ il Reggino meridionale, soprattutto la fascia tirrenica, l’area dove si registrano maggiori criticita’ ma temporali e forti raffiche di vento si sono comunque abbattute sulla regione sin dall’alba. Paura anche per un’imbarcazione in avaria: due diportisti di nazionalita’ francese che erano a bordo di un 14 metri in difficolta’ per un’avaria al motore, sono stati raggiunti e soccorsi dalla Guardia costiera nelle acque tra Mirto Crosia e Corigliano Calabro. Nelle ultime ore nubifragi anche in Puglia: a Taranto il Comune raccomanda prudenza mentre una tromba d’aria ha colpito diversi comuni del Leccese; al momento non si registrano gravi danni


Articolo pubblicato il giorno 11 Settembre 2017 - 20:16

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento