Gli agenti della Polizia di Stato della Squadra Mobile, nell'ambito dell'attività finalizzata al contrasto dei reati predatori, hanno eseguito una misura cautelare a carico di due rapinatori, autori di venticinque episodi consumati nella Capitale, completando così lo smantellamento di tre bande specializzate nelle rapine di orologi di pregio. In particolare gli investigatori della sezione ''Rapine'', che svolgono specifiche indagini per identificare i malviventi che, periodicamente, dalla Campania si recano a Roma per mettere a segno i colpi a danno dei possessori di orologi di pregio, dopo aver svolto un'accurata indagine, con pattuglie a bordo di autovetture e moto disposte nelle zone maggiormente ''battute'' dai gruppi criminali, hanno individuato nell'ultimo anno tre distinte bande di rapinatori, provenienti dal Rione Sanità e dai Quartieri Spagnoli di Napoli. Al termine delle investigazioni, coordinate dalla Procura della Repubblica di Roma - Gruppo reati contro il patrimonio, è stato emesso un provvedimento restrittivo per i due responsabili di undici rapine, a carico di persone con precedenti specifici: F.L. e S.A., entrambi 35enni, provenienti dai Quartieri Spagnoli di Napoli e già ristretti presso gli istituti di pena per altre rapine consumate nella Capitale.
Con quest'ultima tranche di misure cautelari, ottenute a seguito di una complessa attività investigativa, effettuata con ricognizioni fotografiche, analisi tecniche di traffico telefonico ed intercettazioni, è stato possibile ricostruire l'esatta dinamica delle 11 rapine consumate a Roma nella zona Eur - Tor Carbone dai due malviventi, nel periodo compreso tra i mesi di settembre 2016 e aprile 2017.Potrebbe interessarti
Torre del Greco, si improvvisa cecchino a 77 anni: dal tetto sparava alle auto in strada: arrestato
Napoli, l'ombra del femminicidio dietro la morte violenta di Nunzia Cappitelli
Napoli, donna trovata morta in casa: si indaga per femminicidio
Napoli, dentro il clan invisibile: la nuova cupola degli Amato-Pagano
Le indagini condotte dalla Squadra Mobile nel corso dell'anno, hanno così consentito di ricostruire ben venticinque episodi commessi a cavallo tra il 2016 ed il 2017, arrestando complessivamente sette persone e disarticolando tre distinte bande di pregiudicati specializzati nelle rapine aggravate di orologi, messe a segno in varie zone di Roma da nord a sud, dalla Cassia ai Parioli, fino all'Eur, Marconi e a Tor Carbone. Per portare a termine i ''colpi'', che hanno fruttato oltre 200.000,00 euro tra orologi ''Rolex'', ''Patek Philippe'' e ''Audemars Piguet'', i malviventi non esitavano a minacciare le vittime, talvolta anche con un coltello, spesso percuotendole, provocando loro, spesso, serie lesioni.






