Ventiquattro ore di scioperò lunedì 2 ottobre per i lavoratori Anm. Stamattina i dipendenti dell’azienda stanno spiegando ai cittadini, attraverso un’azione di volantinaggio fuori ad alcune stazioni di funicolari e metro, le ragioni dello sciopero. A proclamare lo sciopero i sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl, Ultratrasporti, Ugl e Faisa-Cisal. Nel documento, i lavoratori spiegano le motivazioni dello sciopero: evitare il fallimento dell’azienda; costringere le istituzioni a costruire un percorso “unitario e condiviso” per interventi utili alla salvaguardia dell’azienda e dei lavoratori; elaborare un piano industriale “serio e sostenibile” che preveda anche investimenti per manutenzione dei mezzi e acquisto di nuovi bus e treni; impedire i tagli “indiscriminati” del servizio e le modifiche ai turni di servizio. Infine, i lavoratori chiedono il pagamento del premio di risultato per l’anno 2016. In concomitanza con lo sciopero i dipendenti Anm effettueranno un presidio davanti Palazzo San Giacomo a partire dalle ore 10.00 di lunedì.
Napoli – La Campania si prepara a un’altra giornata di maltempo, con la Protezione Civile… Leggi tutto
Napoli - Mezzo chilo di droga, un ordigno esplosivo artigianale in grado di far saltare… Leggi tutto
Dopo la morte di Pippo Baudo, avvenuta il 16 agosto 2025, il cordoglio del mondo… Leggi tutto
Aurelio De Laurentiis torna a parlare della cessione più dolorosa degli ultimi anni in casa… Leggi tutto
Napoli - E' diventato virale il video pubblicato sui social della storia dei "Maranza" cacciati… Leggi tutto
C’è chi li vive come rito quotidiano e chi come parentesi poetica tra una riunione… Leggi tutto