#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 22:19
25.1 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli
Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 

IL COMMENTO. Questo non è il vero Napoli, Sarri questa volta ha sbagliato formazione

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Champions: non e’ vero Napoli, stecca prima in Champions. Squadra senza grinta che soffre il contropiede dello Shakhtar. E’ il peggior Napoli dall’inizio della stagione stecca la prima in Champions League. A Charkiv vince lo Shakhtar Donetsk, una buona squadra, priva di figure di spicco e sicuramente alla portata degli azzurri. Ma il Napoli non e’ nella serata giusta. Spaesata, svagata, fuori condizione in quasi tutti gli uomini della rosa, la squadra di Sarri si fa mettere sotto dagli ucraini che adottano una tattica forse anche fuori moda ma sicuramente ancora produttiva: il contropiede. Il resto lo fa Sarri, rinunciando in partenza a Mertens ed Allan, gli unici uomini in forma in questo momento. Il primo tempo del Napoli e’ piu’ o meno lo stesso di quelli gia’ visti in campionato contro l’Atalanta e successivamente a Bologna. La squadra appare svuotata di forze, senza concentrazione, senza grinta. Il centrocampo, con Zielinski, Diawara ed Hamisk non solo non riesce ad opporre alcun filtro alle ripartenze in verticale dello Shakhtar, ma ha difficolta’ perfino nelle semplici impostazioni, quando l’azione parte per gli azzurri. I passaggi, anche elementari, completamente sbagliati dai tre non si contano. E come se non bastasse ci si mette anche Koulibaly, che e’ il difensore centrale incaricato di far partire l’azione quando riceve pala dal portiere, che non ne indovina una in fase di appoggio. Con un Napoli cosi’ scarico mentalmente ed approssimativo sul piano atletico, lo Shakhtar, una squadra non eccezionale, ma solo ordinata e ben piazzata sul terreno di gioco, ha la vita abbastanza semplice. Da un disimpegno sbagliato a centrocampo, nasce l’azione del gol del vantaggio degli ucraini, con Srna che viene lasciato solo sulla fascia destra, il quale serve Ferreyra che con un colpo di tacco libera al tiro Taison. Il rasoterra del brasiliano non lascia scampo a Reina che dopo tre minuti salva la sua porta. Un nuovo errore, questa volta di Hamsik, lancia lo stesso Taison verso la porta. Reina in uscita respinge la conclusione con un piede. In attacco gli azzurrin di fanno anche vedere, ma senza quella lucidita’ e quella precisione nei passaggi che in genere ne contraddistingue il gioco. L’occasione piu’ favorevole che costruiscono nella prima frazione di gioco e’ un traversone di Ghoulam che Ordets devia, facendo sfiorare al pallone il palo della sua porta. Nel secondo tempo ci si aspetterebbe una reazione d’orgoglio del Napoli, ma la gara continua a scorrere senza sobbalzi, sulla falsariga di questo gia’ visto nei primi 45′. Lo Shakhtar addirittura raddoppia grazie ad un contropiede, agevolato da una papera di Reina in uscita che consente a Ferreyra di appoggiare indisturbato in rete di testa. Solo a questo punto si vede una reazione degli azzurri, grazie anche al contributo di Allan e di Mertens, forse tardivamente inseriti da Sarri. E’ proprio Mertens a procurarsi un calcio di rigore che Milik trasforma. Fino alla fine il Napoli, piu’ con la forza di volonta’ che con lucidita’, si riversa in attacco alla ricerca del pareggio, ma gli ucraini contengono le loro sfuriate senza grandi affanni. Solo Milik spreca una buona occasione sotto porta. Ma ormai e’ troppo tardi per recuperare. 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 13 Settembre 2017 - 22:47

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie