#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 06:54
18.1 C
Napoli
Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus...
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...

Il Comitato diritto alla Casa della Campania a favore del Decreto Falanga

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Non si riescono davvero a comprendere le ragioni alla base dell’opposizione avverso l’approvando ddl Falanga in materia di razionalizzazione degli ordini di demolizione, così come sollevata da una parte del gruppo del Partito Democratico, dal gruppo Lega Nord, e – indistintamente – dai Verdi. Non sorprende, a tacer d’altro, l’ambivalente posizione del M5S che mentre a Roma si aggrega al coro ideologico-mediatico pseudo-ambientalista, in Sicilia si mostra vicino al disagio abitativo ed alle necessità fondamentali.

Di fatto non si sono ancora lette ad oggi delle vere e proprie contro-argomentazioni sui contenuti del provvedimento ma solo luoghi comuni e demagogia che ci fanno dubitare dell’onestà intellettuale dei soggetti politici parlanti delegittimati.

Più specificamente, non si capisce per quale motivo non debbano essere abbattuti con priorità immobili notoriamente abusivi appartenenti alla malavita organizzata, strutture turistiche o grandi complessi alberghieri.

Non si è ben capito per quale motivo debbano rimanere in piedi i simboli espressione della speculazione alberghiera, i grandi complessi commerciali e nel frattempo essere demoliti unicamente manufatti abitati da famiglie indigenti. Perché ad oggi solo questo si è fatto.

Vorremmo che qualcuno ci sapesse indicare quale centro commerciale, complesso turistico, struttura alberghiera o villa appartenente alla malavita organizzata è stata in questi anni oggetto di una ordinanza di demolizione da parte delle Procure Campane.

Quali, quante e dove? A noi non ne risulta nemmeno una (e non è un eufemismo).

Si ha la netta sensazione invece che è risultato più facile per lo Stato giocare a fare il forte coi deboli ed il debole coi forti. Di questo è superfluo dire che si hanno oltre che riscontri diretti (gli alberghi sono tutti ancora in piedi!) anche documentali.

Ancora, non abbiamo compreso quali sono le ragioni che conducono ad equiparare una prima ed unica casa abitata da una famiglia indigente (questa sì da demolire con spregiudicata immediatezza) ad un albergo che si erge imperterrito sulla fascia costiera (lasciato alla fine in piedi). Probabilmente sono le stesse che hanno condotto la cieca burocrazia italiana ad intimare lo sfratto ad una donna quasi centenaria perché abusiva la sua casetta di legno, benché unico riparo a seguito del sisma che ha colpito la sua abitazione.

Non si sono poi ricevute risposte adeguate (da nessuna forza politica) sulle ragioni che hanno condotto lo Stato ad una assenza pianificatoria così prolungata nel tempo (su 158 Comuni in provincia di Salerno ad oggi solo poco più di 6 hanno un Piano Urbanistico – Fonte: “Il Mattino”), nonché sul silenzio della Magistratura negli anni della speculazione edilizia.

La pre-giudiziale ideologica alla base dell’opposizione pre-concetta che si continua ad ostentare non fa che allontanare sempre di più la possibilità di individuare soluzioni condivise ed efficaci, paradossalmente favorendo, nell’immobilismo ideologico generale, proprio quell’ abusivismo che dice di voler combattere.

Il ddl Falanga per contro costituisce una proposta ragionata e ragionevole.

Individua dei criteri mobili cui informare l’esercizio dell’azione penale.

Formula criteri orientativi flessibili, ispirati a canoni di ragionevolezza e proporzionalità, che ripristinando condizioni di legalità costituzionale, consentono di demolire con ordine anche la vera speculazione. Tanto ci è parso opportuno comunicare di modo che non ci si potrà più meravigliare per il prossimo futuro, se alcuni soggetti dovessero avviarsi ad una definitiva estinzione politica in Campania, dopo la già vacillante esperienza alle scorse tornate parlamentari


Articolo pubblicato il giorno 30 Settembre 2017 - 19:37

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento