Cinema

A Casal di Principe la proiezione di Veleno per gli studenti. Il film che racconta la Terra dei Fuochi

Condivid

​​Gli affari delle ecomafie senza censura nella pellicola di Diego Olivares, al cinema e in programmazione in quattro sale della provincia di Caserta.  All’ITC “Guido Carli” a Casal di Principe, venerdì 22 settembre alle 11.15 il sindaco Renato Natale, il procuratore antimafia Giuseppe Borrelli, la senatrice Rosaria Capacchione e il giornalista Sandro Ruotolo incontrano gli studenti. Veleno, come quello che criminali senza scrupoli hanno disseminato in un piccolo centro del casertano. Dopo il successo alla settantaquattresima Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, il regista Diego Olivares presenta a Casal di Principe il film “Veleno”, ispirato a una storia vera in Terra dei Fuochi. Il lungometraggio a sfondo sociale è girato tra le province di Napoli nei luoghi simbolo del disastro ambientale della Campania. La presentazione, dedicata agli studenti del casertano e alla stampa, si terrà venerdì 22 settembre alle 9,30 all’ITC “Guido Carli” di via Moscti 1 a Casal di Principe. Al dibattito con gli studenti, in programma alle 11,15, parteciperanno il sindaco Renato Natale, il procuratore antimafia Giuseppe Borrelli, la senatrice Rosaria Capacchione e il giornalista anticamorra, Sandro Ruotolo, insieme al cast e al produttore, Gaetano Di Vaio, della Bronx Film. Veleno è la storia di una coppia, Cosimo e Rosaria, che vive nelle campagne della Terra dei Fuochi, tra le province di Napoli e Caserta. Dopo anni di tentativi, i due riescono a concepire un bambino che però non riuscirà mai a vedere il padre, ammalatosi e morto di tumore dopo un’esistenza trascorsa a lavorare la sua terra, quella ereditata dal padre, vicina a una discarica gestita dalla camorra. Intorno alle straordinarie interpretazioni di Luisa Ranieri, Massimiliano Gallo e Salvatore Esposito ruota la drammatica quanto cruda quotidianità della vita nella Terra dei Fuochi, dove amore e odio, diritti e ingiustizia, felicità e dramma si intrecciano di continuo sullo sfondo dei rifiuti tossici interrati ovunque. Nei sottopassaggi, nelle campagne, nelle discariche, ai bordi della strada, una presenza oscura che definisce un contesto che condiziona ogni momento dell’esistenza. Veleno è una storia vera, il racconto di una dignità irrinunciabile, quella che lega l’uomo alla terra, alla vita, alla voglia di costruire un futuro contro la violenza della camorra, delle malattie e dei rifiuti. E’ il dramma con cui quotidianamente convivono i cittadini della Terra dei Fuochi e che Gaetano Di Vaio della Bronx Film, coautore della pellicola, e Gesco Gruppo di Imprese Sociali, coproduttore di Veleno, hanno voluto mettere in scena senza alcuna censura.

Il film è una produzione Bronx Film, Minerva Pictures e Tunnel Produzioni in collaborazione con Gesco Gruppo di Imprese Sociali, Rai

Cinema, Sky Cinema e Film Commission Regione Campania. In programmazione in 34 sale, Veleno è al Duel di Caserta, al Big Maxicinema e all’UCi Cinemas di Marcianise e al Drive In di San Tammaro.


Articolo pubblicato il giorno 20 Settembre 2017 - 15:33
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Benevento, senzatetto aggredisce medico del San Pio, poi minaccia i Carabinieri: arrestato

Benevento - Un uomo di 48 anni, originario del luogo e senza fissa dimora, già… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 09:44

Napoli, altro minore accoltellato in piazza Dante: ha 15 anni

Napoli - Un ragazzo di 15 anni è stato accoltellato nella tarda serata di ieri… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 08:58

Capri, “l’inchino” della nave da crociera ai Faraglioni: verifica della Guardia Costiera

Capri - Un passaggio ravvicinato che ha sollevato polemiche: ieri una nave da crociera di… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 08:49

Ospedale lo dichiara morto, ma lui è vivo e chiama i figli al telefono

Campobasso– Un errore clamoroso all’ospedale Cardarelli di Campobasso, dove un uomo di 67 anni è… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 08:16

Barra, a fuoco tre capannoni industriali: nube nera invade la zona Est

Napoli- Un violento incendio di proporzioni significative ha avvolto nella notte tre capannoni industriali situati… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 07:53

Campi Flegrei, nuova ipotesi sul bradisismo: “Prelevare fluidi dal sottosuolo per ridurre i terremoti”

Ridurre la pressione dei fluidi sotterranei per mitigare bradisismo e terremoti nell’area dei Campi Flegrei:… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 07:42