Oggi si è tenuta l’udienza del processo a Vincenzo Pastore davanti alla Sezione Disciplinare del Tribunale federale Nazionale, presieduta da Cesare Mastrocola. L’ex presidente del Comitato campano della Figc, che ha gia’ accumulato 33 mesi di inibizione per diverse irregolarita’ gestionali emerse sotto il suo mandato, ha preferito non rilasciare dichiarazioni all’uscita. Pastore, che ha presentato una memoria difensiva di 100 pagine allegando anche una folta documentazione (oltre duemila pagine), deve rispondere della violazione dell’articolo 7, l’illecito sportivo. Il dirigente e’ stato deferito dal Procuratore federale per aver “concretizzato – si legge nel deferimento emesso da Pecoraro – un sistema incentrato sulla costante, deliberata violazione delle norme, legittimando l’utilizzazione di un numero elevatissimo di calciatori risultati privi di tesseramento e di certificazione di idoneita’ sportiva”. Quasi 1000 giocatori fantasma, 357 societa’ coinvolte, 1272 gare irregolari, 533 risultati falsati: questi i numeri in riferimento alla sola stagione 2014-15 e ai soli campionati campani, di uno scandalo di “gravita’ assoluta”, scrive ancora la Procura, rappresentato all’udienza da Ciro Saltalamacchia, procuratore federale aggiunto per l’area sud. La sentenza del procedimento e’ attesa per i prossimi giorni.
Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto
Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto
La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto
Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto
Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto
Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto